“L’eccellenza è una scelta” è il claim che accompagna la partnership tra Lavazza e Jannik Sinner, testimonial del brand dal 2018 che incarna perfettamente i valori di qualità e ricerca della perfezione. Con questo spirito, l’azienda torinese si prepara a essere protagonista all’Inalpi Arena di Torino come Platinum Partner delle Nitto ATP Finals 2025 (9-16 novembre), mantenendo vivo per il quinto anno consecutivo il legame speciale con il capoluogo piemontese.
L’evento internazionale consolida Torino come capitale globale del tennis e celebra il rapporto tra l’espresso italiano e questo sport. Una relazione che Lavazza ha costruito in oltre dieci anni di presenza nel mondo del tennis, partendo dal debutto a Wimbledon nel 2011, attraversando i grandi tornei internazionali come Roland Garros, US Open e Mutua Madrid Open, fino alla partnership con le Nitto ATP Finals che dura dal 2021.
Il brand piemontese rappresenta oggi il caffè di elezione per chi cerca il massimo livello qualitativo sia nelle competizioni sportive che nella tazzina. L’impegno di Lavazza alle Nitto ATP Finals 2025 si concretizza in “un’esperienza unica e originale… proprio come te”, riprendendo il linguaggio della campagna.
Comunicazione integrata e presenza al Fan Village
La strategia prevede una comunicazione articolata su molteplici touchpoint che copre l’intero percorso dell’evento, con concorsi dedicati e una distribuzione capillare sul territorio. Lavazza allestirà uno spazio nel Fan Village, come illustra Marco Barbieri, Marketing Director Italia di Lavazza Group: “Il tema dell’eccellenza sarà presente anche in questa nuova edizione, evolvendo nel concetto di unicità e originalità propri sia del sistema Lavazza A Modo Mio sia del nostro Ambassador Jannik Sinner, capace di unire due mondi: quello del tennis, dove è simbolo di talento e determinazione, e quello di Lavazza, di cui incarna i valori e lo spirito. Racconteremo questo a chi verrà a trovarci nel contesto del Fan Village attraverso attivazioni ed esperienze multicanale, creando momenti indimenticabili per tutti gli appassionati di questo grande sport”.
Un viaggio nell’eccellenza: la “Home of Masters” edizione 2025
All’interno del Fan Village, il marchio piemontese inaugura nuovamente la sua “Home of Masters“, offrendo un programma di esperienze immersive che hanno già riscosso successo nel 2024. Lo spazio, pensato per gli appassionati di tennis e di espresso di qualità, permette ai visitatori di calarsi nel ruolo del tennista professionista, intraprendendo un itinerario da campione caratterizzato da interattività e possibilità di vincere premi.
L’itinerario della “Home of Masters” si apre con l’Area Welcome e il Warm Up, dove un grande schermo trasmette un Video Hero emozionante mentre una leaderboard dinamica stimola la competizione tra i visitatori, creando attesa prima dell’ingresso simbolico in campo. Il percorso prosegue con il Walk-in, un tunnel scenografico che riproduce l’entrata spettacolare dei campioni nell’arena, trasformando ogni visitatore in protagonista. L’esperienza continua con Play Your Game, una challenge interattiva per scoprire l’universo Lavazza A Modo Mio e competere per vincere premi speciali, rispondendo ai quesiti posti dall’avatar digitale di Sinner, fondendo il divertimento della sfida con la scoperta dell’eccellenza del caffè. Nella tappa Leave a Mark, i partecipanti diventano protagonisti assoluti girando uno spot personale, firmando la telecamera come veri campioni e portando a casa un video-ricordo personalizzato della loro avventura. Il viaggio termina con Taste the Glory, un’area degustazione dove assaporare l’autentico espresso italiano realizzato con il sistema Lavazza A Modo Mio e la sua distintiva Barista Technology, un momento di qualità che richiama la precisione e la dedizione delle grandi partite. Per concludere, lo spazio Greet offre ai fan adesivi e tatuaggi brandizzati in omaggio, un souvenir tangibile di questa esperienza unica, perché l’eccellenza è una scelta da custodire sempre.
Edizioni speciali e strategia comunicativa innovativa
Nella “Home of Masters” sarà possibile acquistare, oltre al set di tazzine Espresso delle ATP Finals, anche i nuovi Set di tazzine espresso e cappuccino Limited Edition Jannik Sinner, creati specificamente per l’occasione in una tiratura ultra-limitata di soli 1895 esemplari, numero che omaggia l’anno di nascita di Lavazza. Gli stessi set saranno disponibili anche sul sito lavazza.it.
Il piano comunicativo full-funnel per il 2025 si articola attraverso un media mix integrato con significativo presidio Digital e outdoor. Elemento centrale della strategia è un Video Hero che presenta Jannik Sinner in un’intervista doppia con se stesso. Una versione interpreta l’Ambassador Lavazza, esperto del mondo del caffè, mentre l’altra è il Sinner tennista, numero uno sui campi da gioco. Le due personalità dialogano su domande che intrecciano tennis e caffè, con un finale sorprendente che rivela l’unicità sia di Sinner che di Lavazza.
La declinazione digitale della campagna con il campione altoatesino si propone di raggiungere un target ampio e diversificato, potenziando il messaggio di eccellenza tramite contenuti dinamici e accattivanti.
Iniziativa a premi e attivazione retail
Per aumentare il coinvolgimento degli appassionati di tennis e degli amanti dell’espresso, Lavazza ha sviluppato un’iniziativa a premi dalla meccanica ingaggiante, disponibile dal 4 al 24 novembre. Settimanalmente, sulla piattaforma mylavazza.lavazza.it, i partecipanti avranno l’opportunità di competere per aggiudicarsi i premi disponibili, inclusa la prestigiosa Limited Edition del set Espresso Jannik Sinner oppure, tramite estrazione finale, 6 coppie di biglietti per le Nitto ATP Finals 2026.
Per completare l’attività cross canale, l’evento torinese si estende anche attraverso l’attivazione capillare di negozi e punti vendita distribuiti sul territorio. Questa strategia permette di portare l’esperienza Lavazza e il messaggio della campagna “L’eccellenza è una scelta” al di fuori dell’Inalpi Arena, incontrando i consumatori nei diversi momenti della quotidianità.
Leggi l’articolo anche su Horecanews.it
