Home Torrefazioni Caffè Trucillo partecipa a Taste Firenze

Caffè Trucillo partecipa a Taste Firenze

0

Ci sarà anche Caffè Trucillo tra le stelle del gusto riunite a Firenze dall’8 al 10 febbraio in occasione della 18° edizione di Taste, la manifestazione che richiama ogni anno alla Fortezza da Basso le eccellenze dolci e salate, da mangiare e da bere, e che riserva uno spazio importante ai caffè in grado di portare qualità e innovazione nel viaggio dal chicco alla tazzina.

Nato sotto il segno del gusto” è il tema di questa diciottesima edizione. Ed è nata sicuramente sotto il segno del gusto Antonia Trucillo, che con la sorella Andrea e il fratello Cesare rappresenta la terza generazione di una famiglia dedita alla produzione di caffè da 75 anni, ricorrenza che cade proprio nel 2025.

Antonia Trucillo

Siamo alle porte della costiera amalfitana, meta da sogno che incarna nel mondo l’ideale della bellezza e del buon vivere italiani. Si narra che il Cavaliere Cesare Trucillo, fondatore dell’azienda nel 1950 (“nonno Moka” per i suoi nipoti), andasse a consegnare le sue miscele ai clienti della costa anche a bordo di una piccola imbarcazione. Ancora oggi, i più prestigiosi bar, ristoranti e hotel della zona servono il caffè della torrefazione Trucillo, che in 75 anni ha conquistato anche prestigiosi clienti internazionali e oggi porta l’aroma dei suoi prodotti in oltre 40 Paesi nel mondo.

Nel territorio di origine, a Salerno, Trucillo è cresciuta mantenendo fino a oggi la sua anima fortemente artigianale, amplificata da tecnologie e processi all’avanguardia in un sito produttivo moderno, in grado di portare intatti la qualità e l’aroma del caffè macinato fresco a una rete selezionata di esercizi pubblici che scelgono di offrire ai propri clienti prodotti che hanno una storia da raccontare.

Nel caso delle miscele Trucillo, le storie sono molte: oltre alla storia della famiglia, ci sono soprattutto le storie dei produttori di caffè, che Antonia Trucillo – coffee sourcing manager – incontra regolarmente nei suoi viaggi alla ricerca dei migliori caffè, ma soprattutto in ascolto delle persone che li coltivano prendendosene cura: nei suoi 10 anni di attività in azienda, pur giovanissima, ha compiuto 14 viaggi in 11 Paesi di 3 continenti, Centro e Sud America, Africa, Asia, per un totale di circa 250mila chilometri percorsi e, soprattutto, centinaia di persone incontrate, famiglie, storie ascoltate.

La missione è di portare in tazza questa ricchezza di luoghi, culture, lavoro, rispettando la materia prima con processi produttivi attenti a ogni piccolo dettaglio. Sempre per questo motivo, Antonia ha recentemente voluto celebrare i suoi dieci anni di lavoro e i 75 anni dell’azienda di famiglia dotando il moderno sito produttivo di una micro roastery, battezzata “Hippocratica Roastery” in omaggio alla città di Salerno, che fu sede nel Medioevo della prima e più importante istituzione medica d’Europa.

Qui nascono le produzioni di eccellenza che Caffè Trucillo porta a Taste Firenze, perfette per tutti i visitatori della manifestazione: gli operatori del retail gourmet che cercano prodotti di eccellenza da proporre ai loro clienti e le persone che cercano prodotti finissimi per coccolarsi anche a casa con l’alta qualità dei caffè speciali, prodotti capaci di raccontare una storia autentica, per tornare al piacere dei sapori di una volta.

A Taste sarà possibile degustare, ascoltando i racconti di Antonia Trucillo, tra i massimi esperti di caffè verde in Italia, con il titolo di Q Grader:

i caffè Special-T, tre singole origini in grani provenienti da Brasile, Guatemala e Honduras;

i caffè single origins in grani contenuti nel Barattolo Estatico, recentemente premiato a Londra nell’ambito del prestigioso Pentawards, per il suo packaging che grazie a un tessuto artigianale sempre prodotto a Salerno esalta nei colori e nelle decorazioni l’universo creativo dei Paesi produttori;

le miscele di caffè nel barattolo Espresso Speaks Italian, la collezione decorata con 6 diverse immagini della gestualità tipica italiana, ispirate al “Supplemento al dizionario italiano” dell’eclettico artista-designer Bruno Munari; il barattolo è 100% riciclabile e dotato di valvola proteggi aroma, per consentire al caffè di proseguire il suo ciclo ottimale di vita;

Autentico, il nuovo liquore di caffè dalla ricetta semplice e pochi ingredienti, frutto dalla selezione delle migliori qualità di caffè, 100% Arabica;

Costa d’Amalfi, in anteprima assoluta debutta a Taste la nuova collezione di caffè in barattolo, dedicata al meraviglioso territorio in cui Trucillo si esprime da tre generazioni.

Siamo felici di tornare a Taste Firenze. – Commenta Antonia Trucillo – L’anno scorso è stata per noi la prima volta ed è stata un’ottima occasione di confronto con un pubblico di appassionati, ma anche e soprattutto con gli operatori del retail gourmet che visitano la manifestazione. Proprio dagli incontri a Taste sono nate idee che abbiamo realizzato e realizzeremo. Torniamo quindi con tante recenti novità che hanno preso vita in quest’ultimo anno, ma soprattutto per proporci come partner di nuovi prodotti personalizzabili, che possiamo realizzare insieme ai professionisti del settore interessati a distinguersi nel mercato proponendo ai propri clienti esperienze di gusto uniche, che siamo in grado di realizzare unendo la nostra sapienza con la flessibilità produttiva della nostra nuova micro-roastery.”

L’appuntamento con Caffè Trucillo è a Taste Firenze dall’8 al 10 febbraio, Fortezza da Basso – Padiglione Centrale / piano terra /s20

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it

Exit mobile version