Home Eventi e Fiere Host 2025: Starbucks Reserve presenta Gesha Varietal da Montecarlos Estate

Host 2025: Starbucks Reserve presenta Gesha Varietal da Montecarlos Estate

Starbucks Reserve Milano presenta a Host il raro El Salvador Gesha. Coltivato su un vulcano, sarà servito allo stand Victoria Arduino.

0

Il panorama italiano del caffè sta vivendo una trasformazione significativa: con il 73,9% degli italiani che consuma caffè giornalmente e il segmento specialty proiettato verso un tasso di crescita medio annuo del 10,4% fino al 2030, emerge una nuova modalità di approccio alla tazzina. Non più esclusivamente abitudine quotidiana, ma percorso di scoperta dove contano origine, qualità e rarità dei chicchi. Una fetta crescente di consumatori orienta le proprie scelte verso caffè distintivi, portatori di narrazioni e profili aromatici autentici.

Su queste basi, in concomitanza con HOST 2025 (evento mondiale per il settore ristorazione e accoglienza, 17-21 ottobre a Milano), Starbucks Reserve™ Roastery Milano svela un caffè eccezionale: El Salvador Montecarlos Estate Gesha Varietal, edizione limitata che rappresenta l’incontro tra ricerca dell’eccellenza e maestria nella torrefazione artigianale.

Tre preparazioni allo stand Victoria Arduino

Il caffè sarà il protagonista dello stand Simonelli Group (Victoria Arduino), storico partner tecnologico di Starbucks, proposto in tre interpretazioni: Double Espresso, Flat White e Pumpkin Spice Latte. Parallelamente alla presentazione fieristica, il caffè resta disponibile per un periodo circoscritto allo Scoop Bar della Roastery di Piazza Cordusio, dove può essere acquistato in esclusiva come chicchi Starbucks Reserve™.

Apaneca: coltivazione estrema tra suoli lavici e biodiversità

La provenienza è Apaneca, Repubblica di El Salvador, dalla tenuta storica Montecarlos Estate. Qui il caffè cresce letteralmente sui fianchi di un vulcano, in condizioni estreme. Carlos Batres, quinta generazione della famiglia fondatrice, gestisce direttamente una delle piantagioni più celebrate del Paese, dove le piante si sviluppano all’ombra fino al margine del cratere, su terreni di matrice lavica caratterizzati da una biodiversità straordinaria.

La varietà Gesha, considerata tra le più nobili e ambite a livello mondiale, esprime in tazza un equilibrio raffinato: note fragranti di fiore di mandarino e limone caviale, con una sfumatura delicata di riso al gelsomino e un’acidità brillante che ne esalta la complessità.

Processo washed dal 1870: la tradizione che preserva la purezza

La raccolta avviene esclusivamente a mano, chicco per chicco. La lavorazione segue il metodo washed presso il mulino di famiglia, operativo dal 1870. Un approccio meticoloso che salvaguarda la purezza aromatica e la finezza strutturale, traducendo in tazza la ricchezza di un terroir irripetibile.

Oscar Quintana: la selezione tra micro-lotti d’eccellenza

La scelta è stata operata personalmente dal Master Roaster della Roastery, Oscar Quintana, che ha identificato i chicchi all’interno di micro-lotti di qualità superlativa. Una selezione che sintetizza l’approccio della Starbucks Reserve™ Roastery Milano: fondere competenza, innovazione e narrazione del caffè in ogni stadio, dalla piantagione fino alla torrefazione finale.

“El Salvador Montecarlos Estate è un caffè che racconta la dedizione e l’eccellenza in ogni suo dettaglio,” spiega il Master Roaster Oscar Quintana. “La sua rarità e la storia che lo accompagna incarnano perfettamente la filosofia della Roastery: rendere ogni tazza un’esperienza sensoriale e culturale.”

Tecnologia e brand globale: il panel di Oscar Quintana a Host

Oscar Quintana figura tra i relatori di HOST Milano, con un intervento focalizzato sul ruolo della tecnologia nella crescita e nella coerenza dei brand del caffè su scala globale. L’appuntamento – programmato sabato 18 alle 10:30 – analizza come gli strumenti digitali possano assistere torrefazioni e catene nella conservazione di standard qualitativi elevati e di un’identità riconoscibile in ogni location, dalla Roastery milanese fino a Madrid o Melbourne. Una conferma della visione Starbucks: integrare innovazione, artigianalità e cultura del caffè in un’esperienza condivisa globalmente.

Simonelli Group: partnership strategica per la qualità costante

La presenza della Roastery Milano a HOST costituisce anche l’opportunità per consolidare e valorizzare la collaborazione pluriennale tra Starbucks e Victoria Arduino (Simonelli Group), partner affidabile in tutte le Starbucks Reserve™ Roastery mondiali e negli store Starbucks italiani. Riconosciuta per l’eccellenza tecnologica e la precisione delle macchine espresso, Victoria Arduino permette ai baristi di generare esperienze caffè straordinarie, contraddistinte da qualità uniforme e riproducibilità perfetta.

In questa logica, la Starbucks Reserve™ Roastery Milano ha recentemente concluso l’upgrade delle proprie macchine espresso, rimpiazzando le storiche Black Eagle con i nuovi modelli Black Eagle Maverick Core, sviluppati per assicurare efficienza energetica superiore e prestazioni d’eccellenza. Un investimento che attesta l’impegno continuativo della Roastery verso innovazione, qualità artigianale e responsabilità ambientale.

Exit mobile version