Il Trieste Coffee Experts si conferma nuovamente come un evento di riferimento imprescindibile per il settore. Non si tratta soltanto di un’opportunità di confronto tra professionisti, ma di un momento strategico fondamentale per delineare il futuro dell’intero comparto. A testimonianza della rilevanza di questo summit, aziende di prestigio quali Club House, Alkaff e Demus hanno rinnovato con determinazione il proprio sostegno in qualità di Main e Official Partner. Il loro obiettivo è favorire la creazione di una rete solida, promuovere l’eccellenza del Made in Italy e affrontare con uno spirito collaborativo le sfide di un mercato in costante evoluzione.
Andrea Bazzara ha sottolineato l’entusiasmo con cui gli sponsor storici e nuovi partner hanno aderito all’edizione 2025: “Con il mese di marzo abbiamo aperto le iscrizioni per sponsorizzare l’edizione 2025 del Trieste Coffee Experts e mai come quest’anno le conferme da parte dei nostri sponsor storici, e non solo, sono arrivate rapide e numerose e stanno continuando ad arrivare, beneficiando così di vantaggi esclusivi. Non esitate quindi a contattare il reparto marketing Bazzara all’indirizzmarketing@bazzara.it per potervi unire al gruppo esclusivo degli sponsor di questo summit di rilevanza internazionale. Grandi nomi che hanno un focus ben preciso: fare rete nel mondo del caffè italiano, unire le forze, mai come in questo momento di grande cambiamento e caos, come l’attuale, strategico per il nostro paese”.
Le testimonianze dei Main Partner
I protagonisti del settore confermano il valore di questo summit
Carlo Barbi, Presidente e Amministratore Delegato della Club House, azienda leader nella produzione di tazze e articoli in porcellana di alta qualità: “Quando Andrea Bazzara mi ha chiamato e mi ha esposto i temi e le novità dell’ottava edizione del Trieste Coffee Experts, mi sono venuti im mediatamente in mente alcuni concetti importanti cari ai Bazzara: iniziare a fare rete tra di noi, cultura del caffè, massima organizzazione e non solo… in tre parole Trieste Coffee Experts. Non ho esitato quindi a con fermare il giorno stesso la nostra partecipazione tra i Main Partner, ricordando quale importante appuntamento sia per discutere tra di noi, anche animatamente, sul futuro del comparto: gli Stati Generali del caffè. Da main sponsor, parteciperemo anche a questa edizione, che ha acquisito rilevanza non solo a livello nazionale, ma attira ormai numerose partecipazioni di magazine esteri. È un momento di riflessione e di apertura mentale e contribuisce senz’altro a far crescere la nostra azienda. Fin dalla prima edizione, rimaniamo al fianco del Trieste Coffee Experts e della famiglia Bazzara.”
Un appuntamento irrinunciabile per il settore
Rudi Albert, Presidente della Alkaff, azienda storica specializzata nell’importazione di caffè crudo: “Ho confermato anche questa volta la vicinanza alle iniziative dei Bazzara in qualità di Main Partner del Trieste Coffee Experts, in primis per la loro storica attenzione a unire tutte le componenti del comparto caffè. Ritengo inoltre importante essere presenti all’appuntamento di dicembre, soprattutto alla luce di quanto sta accadendo attorno a noi. L’esperienza della settima edizione è stata per la Alkaff occasione, infatti, per sottolineare concetti determinanti per il nostro futuro, in grande cambiamento e, inoltre, assieme ad amici, personaggi di grande rilievo nel trasmettere la “Grande Bellezza Italiana” nel mondo.”
Massimiliano Fabian, Presidente e Amministratore Delegato della Demus, il punto di riferimento per quanto riguarda la decaffeinizzazione del caffè: “In qualità di Presidente e Amministratore Delegato della Demus SpA, ho sempre trovato l’evento Trieste Coffee Experts un’ottima occasione per fare rete. È un bel momento per trattare i tanti rilevanti temi del nostro comparto, che ben rappresenta il Made in Italy, insieme a professionisti di alto livello. Per noi è anche un’opportunità per illustrare le proprietà e i benefici della decaffeinizzazione del caffè, in cui la Demus, PMI innovati va società benefit, svolge un importante ruolo sin dal 1962.”
Leggi la notizia anche su Horecanews. it