Home Torrefazioni Ditta Artigianale celebra l’International Coffee Day signature coffee e specialty d’eccellenza

Ditta Artigianale celebra l’International Coffee Day signature coffee e specialty d’eccellenza

0

Come ogni anno il 1° ottobre si celebra l’International Coffee Day, ricorrenza mondiale dedicata alla bevanda più consumata al pianeta dopo l’acqua. In Italia si registrano quotidianamente oltre 95 milioni di tazzine, mentre a livello globale si superano i 3 miliardi di consumi giornalieri.

Ditta Artigianale, tra le torrefazioni specialty più innovative del panorama italiano, introduce una capsule collection di signature coffee che reinterpreta i dolci più celebri in esperienze liquide sorprendenti.

Edizione limitata dall’ottobre 2025

Disponibili dal mese di ottobre in edizione limitata, le nuove creazioni fondono il mondo degli specialty coffee con ingredienti dei dessert cult, generando un percorso sensoriale inedito che parte dalla tradizione per esplorare territori gustativi inesplorati.

Risultato di una ricerca meticolosa tra ingredienti, consistenze e profumi, la collezione comprende cinque ricette esclusive ispirate a dolci storici: Tiramisù, Sacher, Strudel, Cheesecake, fino alla tendenza globale del Dubai Chocolate.

Le cinque creazioni

  • Raspberry Cheese Coffee: omaggio alla cheesecake con caffè, formaggio cremoso, lampone e biscotto sbriciolato
  • Coffeemisù: l’essenza del tiramisù tra espresso, mascarpone e spezie
  • Strudel Kafè: mele, uvetta, cannella e pinoli in combinazione con il caffè in un richiamo alpino
  • Dubai Choc Cafè: pistacchio, cioccolato e kadayif per un’eleganza mediorientale
  • Coffee Sacher: profondità del cioccolato fondente e dolcezza dell’albicocca con espresso

I dessert-coffee mostrano l’aspetto più creativo di Ditta Artigianale, rendendo la collezione adatta per chi cerca un’esperienza avvolgente oltre gli schemi tradizionali.

Reserve Collection: eccellenza dalle origini

Ditta Artigianale presenta Reserve Collection, espressione autentica degli specialty coffee a partire dalle origini. Una selezione di caffè straordinari caratterizzata da scelte coraggiose e relazioni dirette con i produttori. I caffè della Reserve Collection sono disponibili nella caffetteria milanese e attraverso il sito www.dittartigianale.com.

La Finca Los Nogales: tradizione nelle Ande meridionali

Situata nelle Ande meridionali, dove il territorio incontra la foresta amazzonica, sorge La Finca Los Nogales nel cuore del dipartimento di Huila. Angie Hernandez insieme ai fratelli Oscar e Anibal coltivano caffè da tre generazioni su un ripido pendio montano.

Il clima temperato, umido e costantemente mite crea condizioni ideali per chicchi straordinari. Le escursioni termiche, l’altitudine e la vicinanza all’Amazzonia convergono in un microclima capace di generare caffè complessi ed eleganti.

Francesco Sanapo, fondatore di Ditta Artigianale e campione barista, ha stabilito il collegamento con la famiglia Hernandez attraverso visite personali alle piantagioni e incontri diretti con i produttori. Importare i caffè di Los Nogales significa offrire un prodotto straordinario e riconoscere il lavoro di chi lo ha realizzato.

Oscar Hernandez Typica

Tra le referenze più preziose della Reserve Collection spicca il Typica di Oscar Hernandez, caffè raro che rappresenta tradizione e innovazione colombiana. Questo microlotto risulta da fermentazione anaerobica attenta e processi di essiccazione controllati.

In tazza rivela un profilo elegante con note di yogurt alla banana, tocco vivace di ananas fresco e chiusura morbida alla vaniglia. Una sinfonia tropicale che racconta la passione di Oscar per l’eccellenza e la visione audace del futuro del caffè.

Nestor Lasso – Finca El Diviso

Tra le alture della regione di Huila, a 1900 metri sul livello del mare, nasce il caffè di Nestor Lasso, gemma preziosa della Reserve Collection curata da Francesco Sanapo.

Il cuore del progetto è Finca El Diviso, piccola fattoria di 6 ettari a conduzione familiare gestita da don José Uribe con i figli Nestor e Adrian. Dopo studi in città, i fratelli sono tornati alle origini portando conoscenze nuove, unendo modernità e tradizione attraverso pratiche ancestrali, innovazioni sostenibili e fermentazioni sperimentali.

Riserva Nestor Lasso Sidra Hydroney

Questo lotto rappresenta equilibrio tra innovazione e sensibilità artigianale grazie al metodo Hydro Honey, processo sperimentale che spinge oltre i confini della fermentazione naturale. Le ciliegie vengono essiccate al sole, reidratate e mescolate con frutti freschi, innescando una seconda fermentazione che amplifica intensità e profondità.

Il risultato è una tazza complessa dove note fruttate, acidità brillante e dolcezza vellutata si intrecciano in armonia. Ogni sorso testimonia un’agricoltura consapevole che unisce artigianalità, famiglia, territorio e innovazione.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it

Exit mobile version