Home Torrefazioni Giornata Internazionale del Caffè. Julius Meinl la celebra con un’iniziativa speciale!

Giornata Internazionale del Caffè. Julius Meinl la celebra con un’iniziativa speciale!

Dal 1° al 7 ottobre 2025 in 200 locali in tutta Italia Julius Meinl celebra la Giornata Internazionale del Caffè con l'iniziativa Gratta&Vinci un caffè.

0

In vista della Giornata Internazionale del Caffè del 1° ottobre, Julius Meinl, torrefazione viennese con stabilimento produttivo a Vicenza, presenta un’operazione promozionale che riporta l’attenzione sui valori fondamentali del settore: la qualità dell’espresso, il momento di condivisione al bancone e la sostenibilità della filiera.

L’iniziativa: meccanica e tempistiche

L’operazione Gratta&Vinci un caffè coinvolgerà circa 200 esercizi pubblici distribuiti sul territorio nazionale per una settimana, dal 1 al 7 ottobre. La meccanica è semplice: all’acquisto di un espresso Julius Meinl, il cliente riceve un cartoncino gratta e vinci. Collezionando quattro simboli di tazzina identici, si vince un caffè omaggio riscattabile entro il 31 ottobre presso lo stesso locale che ha distribuito il cartoncino.

Il posizionamento: oltre il momento di consumo

Julius Meinl crede che un caffè sia molto più di una semplice bevanda. È un rituale, una pausa, un momento da assaporare. Che sia un momento di quiete, condiviso con qualcuno, o una pausa meritata in una giornata frenetica, una tazza di caffè porta gioia nella quotidianità. Nei Gratta & Vinci c’è un’essenza nostalgica e gioiosa tutta speciale. Quell’istante di attesa, la speranza, l’emozione… un gesto semplice che regala un sorriso e rappresenta al meglio lo spirito dell’azienda.

Come spiega Elena Arpegaro, Head of Marketing di Julius Meinl Italia: “Con Gratta&Vinci un caffè vogliamo celebrare la bellezza della semplicità e rendere omaggio a un gesto quotidiano che rappresenta convivialità e piacere. Offriamo ai nostri clienti un momento di legame che rafforza l’esperienza che da sempre ci contraddistingue“.

Il brand: heritage e presenza internazionale

Fondata a Vienna nel 1862, Julius Meinl porta avanti da oltre 160 anni la tradizione delle caffetterie viennesi, offrendo miscele pregiate apprezzate in più di 70 Paesi. In Italia, il centro produttivo di Vicenza rappresenta un punto nevralgico per la realizzazione delle linee dedicate al canale Horeca, garantendo qualità e vicinanza ai propri partner.

Focus sostenibilità: dalla celebrazione all’azione

La Giornata Internazionale del Caffè nasce per celebrare una delle bevande più amate al mondo, che ogni giorno accomuna milioni di persone, e per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione dei coltivatori, sostenere il commercio equo e solidale e promuovere pratiche sostenibili lungo l’intera filiera, dalla coltivazione al consumo.

La Giornata Internazionale del Caffè è anche un momento per riflettere sul futuro della filiera e sull’importanza di pratiche sostenibili. In questa direzione si colloca l’impegno di Julius Meinl, che da sempre seleziona i chicchi con responsabilità e sostiene le comunità agricole nei Paesi d’origine. Progetti come il Generations Programme, attivo oggi in Colombia e Uganda, rafforzano questo legame, offrendo ai coltivatori formazione e strumenti per migliorare le condizioni di vita e di lavoro.

Il messaggio alla filiera

Partecipare alla celebrazione del 1° ottobre significa dunque non solo rendere omaggio a una delle bevande più amate al mondo, ma anche sottolineare l’importanza di un consumo consapevole, che valorizza miscele di qualità e promuove una filiera più giusta e sostenibile. Julius Meinl interpreta questo impegno quotidianamente, una tazzina alla volta.

Leggi la notizia anche su Horecanews.it

Exit mobile version