Home Arredi e Attrezzature Gaggia Milano, Saeco e le novità di Evoca Group protagoniste a HOST...

Gaggia Milano, Saeco e le novità di Evoca Group protagoniste a HOST 2025

0

Dal 17 al 21 ottobre 2025 a Rho Fiera Milano, Evoca Group partecipa a HOST Milano con un’esposizione presso il Padiglione 8, area C23-E32.

L’allestimento ospita un itinerario progettato per illustrare il portafoglio marchi del Gruppo, proponendo soluzioni che spaziano dalla tradizione artigianale alle tecnologie più recenti del settore.

Gaggia Milano: focus sull’estrazione

Gaggia Milano concentra la propria presenza sulla filosofia dell’estrazione ottimale, consolidata attraverso 90 anni di attività. Il calendario prevede sessioni dimostrative dal vivo, assaggi guidati e conferenze tematiche che illustreranno gli aspetti tecnici e culturali che contraddistinguono il marchio.

La manifestazione segna il debutto della G Line, una serie di macchine superautomatiche che integra soluzioni ingegneristiche avanzate con estetica italiana. In anteprima una gamma tradizionale rinnovata, progettata per valorizzare l’intervento manuale del barista e per consentire personalizzazioni nell’estrazione, secondo le richieste contemporanee degli operatori

Saeco con Aurora

Saeco porta in fiera Aurora: sistema compatto e multifunzionale caratterizzato da linee essenziali, dotazioni tecnologiche avanzate e semplicità operativa. Le proposte Saeco trovano applicazione in contesti diversificati quali spazi lavorativi, strutture ricettive di piccole dimensioni, servizi di catering e uffici e piccole imprese, offrendo costanza prestazionale ed estetica nazionale.

Necta e Wittenborg: vending e hospitality di fascia alta

Necta espone i sistemi Barista 600 Pro Touch e Gusto Smart per il canale della distribuzione automatica, mentre Wittenborg presenta il W100, modello premiato sviluppato per ambienti di rappresentanza nel comparto ricettivo.

Posizionamento strategico del Gruppo

La presenza a HOST Milano 2025 conferma l’orientamento di Evoca Group verso la promozione di standard elevati nel caffè mediante proposte tecnologicamente evolute, esperienze dirette e competenza consolidata nel settore.

Un’opportunità per gli operatori interessati a esplorare gli sviluppi nell’ospitalità professionale, dove progresso tecnologico e cultura del caffè si integrano per definire nuovi paradigmi nel servizio e nella qualità della bevanda.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it

Exit mobile version