lunedì, Ottobre 13, 2025
HomeArredi e AttrezzatureLa San Marco presenta in anteprima mondiale La 125 a HOST 2025:

La San Marco presenta in anteprima mondiale La 125 a HOST 2025:

Il settore delle attrezzature professionali per caffè si prepara ad accogliere un lancio significativo. La San Marco, consolidata impresa friulana e autorità internazionale nel settore delle macchine per caffè professionali, ufficializza la presenza a HOST 2025 (PADIGLIONE 12 STAND B48 – E55), dal 17 al 21 ottobre, attraverso uno spazio esperienziale che coniuga progresso tecnologico, estetica e sapere caffeicolo. In una prima assoluta, l’area espositiva non sarà dedicata unicamente a La San Marco, ma accoglierà anche ulteriori realtà di spicco del Gruppo SEB Professional: WMF, Schaerer, Curtis e Zummo. Il catalogo del Gruppo SEB Professional oltrepassa il perimetro del caffè, incorporando tè, spremute fresche e un assortimento completo sviluppato per rispondere a molteplici necessità della clientela. La strategia non si focalizza esclusivamente sulla realizzazione di bevande, ma mira a creare concrete possibilità commerciali per assistere gli operatori nell’aumentare i volumi erogati, potenziare i fatturati e distinguersi nella competizione di mercato.

La 125: debutto mondiale e caratteristiche tecniche

Per La San Marco, la fiera costituisce principalmente la vetrina per il debutto internazionale di La 125: la rinnovata macchina professionale concepita per una generazione emergente di baristi e locali specializzati, che ridefinisce i benchmark di prestazione, estetica e responsabilità ambientale. Commercializzata nelle configurazioni Multi Boiler e Single Boiler, La 125 assicura estrema accuratezza nell’estrazione, personalizzazione evoluta e un’estetica attuale che rivisita la celebre serie “100”. Componenti in materiali riciclabili, interfaccia touchscreen e assorbimenti energetici contenuti evidenziano l’orientamento verso un servizio caffeicolo aggiornato e responsabile. La macchina sarà svelata venerdì 17 ottobre ore 11:00, attraverso l’happening speciale “Un secolo in una tazzina”, guidato dal board aziendale Roberto Nocera e Giovanni Fucili.

Programma eventi e competizioni

HOST 2025 sarà solo scenario per l’annuncio della nuova La 125, ma anche opportunità per stimolare il pubblico mediante masterclass, assaggi ed esperienze partecipative. Venerdì 17, lunedì 20 e martedì 21 ottobre nelle fasce 12:30-13:15, la zona attivazioni proporrà il percorso Coffee & Food Pairing guidato dal coffee expert Mauro Illiano, ideatore della Napoli Coffee Experience. Venerdì 17, sabato 18, lunedì 20 e martedì 21 ottobre negli slot 15:00-16:00, masterclass focalizzata sull’estrazione manuale mediante La San Marco Leva Luxury condotta da Andrej Godina, coffee scientist e formatore internazionale con un dottorato in Scienza, Tecnologia ed Economia del Caffè. Domenica 19 ottobre, fascia oraria 12:00-17:00, l’area ospiterà la sfida conclusiva internazionale dell’Espresso Italiano Champion 2025, dove verrà utilizzata La San Marco La D. Multi Boiler Variable e il macinadosatore Premium Smart Instant 84FSV. Parallelamente, gli ospiti potranno accedere a un articolato calendario curato da WMF, Schaerer, Curtis e Zummo, investigando l’universo del beverage professionale.

Heritage e visione internazionale

Forte di oltre cento anni di attività dal 1920, La San Marco persiste nel simboleggiare il vertice italiano nel caffè professionale, amalgamando tradizione manifatturiera, sviluppo tecnologico e progettazione. L’impresa, attualmente integrata nel Gruppo SEB, prosegue nell’obiettivo di progresso e responsabilità ambientale mediante un approccio progressivamente internazionale. A HOST 2025 riafferma la funzione di promotrice del cerimoniale dell’espresso, convertendolo in fenomeno culturale globale attraverso le proprie soluzioni tecnologiche avanzate.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

ARTICOLI PIù LETTI

COMMENTI RECENTI