venerdì, Novembre 7, 2025
HomeIndagini e RicercheCappuccino, la passione degli italiani cresce: 9 su 10 lo adorano

Cappuccino, la passione degli italiani cresce: 9 su 10 lo adorano

Il 91% degli italiani ama il cappuccino e il 48% lo beve ogni giorno. Parmalat svela i nuovi trend e introduce sul mercato il Latte Barista Alto Pastorizzato.

Il cappuccino è sempre più il re indiscusso della colazione italiana. Lo certifica la nuova indagine di Parmalat, condotta in occasione del Cappuccino Day su un panel di consumatori e appassionati: il 91% degli italiani dichiara il proprio amore per questa bevanda, mentre il 48% la consuma quotidianamente, registrando un incremento rispetto al 2024.

Parmalat, leader di marca nel mercato del latte italiano e parte del Gruppo Lactalis, ha voluto fotografare l’evoluzione del rapporto tra gli italiani e il cappuccino, esplorando abitudini, preferenze e piccoli segreti di preparazione. I dati confermano un successo crescente che ha spinto il brand a espandere la gamma con il lancio di Latte Barista Alto Pastorizzato, secondo prodotto della linea dopo il Latte Barista UHT.

Un rito quotidiano sempre più amato

Il cappuccino si è definitivamente affermato come bevanda simbolo della colazione tricolore: l’88% degli intervistati lo considera il modo migliore per iniziare la giornata, con una crescita significativa rispetto all’82% del 2024. Non si tratta solo di una bevanda, ma di un rituale personale o familiare capace di regalare energia e sensazioni positive dall’alba fino a sera.

Gli italiani si confermano grandi sperimentatori: il 57% ha affinato la propria tecnica attraverso prove ripetute, sviluppando una ricetta personale e unica che rispecchia i gusti individuali.

Casa dolce casa: strumenti e tecniche di preparazione

La preparazione casalinga è ormai una consuetudine: l’80% prepara il cappuccino a casa. Il montalatte elettrico è lo strumento più diffuso (49% nel 2025 contro il 45% del 2024), seguito dalla macchinetta del caffè (30%) e dal montalatte manuale (18%).

Anche la temperatura del latte divide gli appassionati: il 36% parte dal latte freddo, il 24% lo monta già caldo per una schiuma più cremosa, il 20% sceglie la temperatura ambiente e il 16% sperimenta il montaggio a freddo.

Per quanto riguarda le aggiunte finali, i gusti sono equamente distribuiti: il 32% ama il cappuccino al naturale, un altro 32% lo dolcifica con zucchero, il 28% aggiunge cacao e l’8% opta per la cannella.

La schiuma: il cuore dell’esperienza

La schiuma rappresenta l’elemento distintivo del cappuccino perfetto. Il 59% degli intervistati ama gustarla al cucchiaino, trasformando ogni tazza in un momento di piacere da assaporare lentamente.

Il momento della degustazione diventa sempre più personale: per il 42% è un’occasione di pausa solitaria, mentre un altro 42% lo condivide in famiglia prima di iniziare la giornata. Crescono anche i momenti di convivialità con amici o colleghi.

La tradizione del “niente cappuccino dopo pranzo” resta rispettata dalla maggioranza, ma si amplia la fascia di chi lo gusta anche in altri momenti. E se rimane protagonista delle mattine fredde, aumentano coloro che lo scelgono anche in estate, trasformandolo in un piacere senza stagione.

Arriva Latte Barista Alto Pastorizzato

Dopo il successo del Latte Barista UHT lanciato nel 2024, Parmalat presenta Latte Barista Alto Pastorizzato, il latte da banco frigo pensato per preparare a casa un cappuccino perfetto come al bar.

Il prodotto unisce esperienza e qualità Parmalat in una formula buona e genuina, senza conservanti, addensanti o additivi. Montato con il cappuccinatore, garantisce una schiuma morbida e persistente e, se usato da freddo, risulta ancora più cremosa.

Con questa novità, Parmalat offre a tutti gli amanti del cappuccino la possibilità di scegliere tra versione UHT o da banco frigo, entrambe create per garantire una schiuma perfetta e una tazza che racchiude ogni giorno un momento di autentico piacere.

Leggi la notizia anche su Horecanews.it

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

ARTICOLI PIù LETTI

COMMENTI RECENTI