lunedì, Ottobre 20, 2025
HomeArredi e AttrezzatureOhmIQ porta a Host Milano la rivoluzione del riscaldamento istantaneo per il...

OhmIQ porta a Host Milano la rivoluzione del riscaldamento istantaneo per il mondo del caffè

Le giornate di sprechi energetici, manutenzioni continue e guasti improvvisi stanno per finire. Alla fiera Host Milano 2025, in corso fino al 21 ottobre, la statunitense OhmIQ, punto di riferimento globale nella tecnologia ohmica, presenta un’innovazione destinata a cambiare per sempre la preparazione delle bevande calde: l’eliminazione definitiva del calcare nei sistemi di riscaldamento dei liquidi.
L’azienda introduce soluzioni capaci di ridurre i consumi di energia e acqua, velocizzare i tempi di erogazione e allungare la vita dei macchinari professionali. L’acqua raggiunge la temperatura ideale in appena 40 secondi¹, con un risparmio medio annuale che parte da 985 euro² sulla bolletta energetica.

Un addio in grande stile al calcare, con due protagonisti per i bar e le torrefazioni

Per celebrare questa svolta, OhmIQ ha organizzato un funerale simbolico dedicato al calcare, presentando due soluzioni rivoluzionarie pensate per il settore del caffè: InstIQ e SteamIQ. Entrambi i sistemi sfruttano la Tecnologia Ohmic Array (OAT), una piattaforma brevettata che consente di riscaldare i liquidi in modo immediato e preciso, riducendo drasticamente la formazione di residui minerali all’interno dei circuiti.
«In OhmIQ rivoluzioniamo il riscaldamento dei liquidi grazie alla nostra tecnologia ohmica brevettata, fornendo soluzioni rapide ed efficienti dal punto di vista energetico che riducono gli sprechi, migliorano le prestazioni e possono trasformare intere filiere, da quella alimentare e delle bevande fino a quella immobiliare», dichiara Frederique Pirenne, Amministratore Delegato dell’azienda. «Grazie alle nostre soluzioni, i fluidi possono essere riscaldati più velocemente e con una precisione mai raggiunta: un vantaggio sia per il consumatore che per il Pianeta».

La tecnologia che riscrive le regole del riscaldamento

Alla base dell’innovazione di OhmIQ c’è la Tecnologia Ohmic Array (OAT), un sistema che utilizza elettrodi e controlli elettronici per far fluire la corrente attraverso il liquido, trasformandola direttamente in calore. Questo approccio consente un riscaldamento immediato e uniforme, senza punti di surriscaldamento, evitando così la formazione di incrostazioni e garantendo prestazioni costanti nel tempo.
Il sistema monitora e regola la temperatura 60 volte al secondo, assicurando una riduzione dei consumi energetici fino al 30% rispetto ai sistemi convenzionali. Poiché l’acqua viene scaldata solo nel momento dell’utilizzo, non è necessario mantenerla calda a lungo, con benefici significativi in termini di efficienza e manutenzione.

InstIQ e SteamIQ: l’evoluzione del calore per il caffè

Durante Host Milano, OhmIQ ha svelato le sue due soluzioni di punta per i professionisti del caffè.
InstIQ è un sistema di riscaldamento dell’acqua istantaneo, compatto e privo di serbatoio, perfetto per macchine da caffè, distributori di bevande calde e apparecchiature da bar. Grazie alla tecnologia ohmica, l’acqua è sempre fresca, riscaldata solo quando serve, garantendo una qualità superiore in tazza e abbattendo i costi di manutenzione. Facile da installare e integrare, InstIQ rappresenta un alleato prezioso per chi lavora con grandi volumi o vuole offrire un espresso sempre impeccabile.
SteamIQ, invece, è il sistema a vapore ad alte prestazioni pensato per applicazioni complesse: dalle macchine espresso professionali ai torrefattori, fino ai forni a vapore e alle attrezzature da cucina. Produce vapore rapidamente e in modo stabile, riducendo i guasti grazie all’assenza di parti mobili e aumentando la durata delle macchine.
«Entro un decennio, il riscaldamento ohmico sarà una tecnologia leader integrata nella maggior parte dei nuovi sistemi di riscaldamento prodotti nel mondo», prevede Frederique Pirenne.

¹ Test interni effettuati con InstIQ su circa 400 ml di acqua in macchine da caffè espresso su circuito monofase dimostrano che riscalda l’acqua da 5°C a 94°C (utilizzando 30 Ampere) in 40 secondi, e può poi continuare a erogare tale temperatura in modo costante con un margine di precisione di 1°C.
² Stima soggetta a varia zioni, basata su test interni riferiti a un apparecchio con potenza di 3.0 kW tenuto in stand by 9 ore per notte considerando un costo medio €/kWh di €0,25.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

ARTICOLI PIù LETTI

COMMENTI RECENTI