venerdì, Novembre 7, 2025
HomeEventi e FiereInternational Coffee Forum: non perdere la conferenza stampa di lunedì 10 novembre

International Coffee Forum: non perdere la conferenza stampa di lunedì 10 novembre

L'International Coffee Forum si avvicina! Per scoprire il programma e i protagonisti del settore premiati, non perdere la conferenza stampa lunedì 10 novembre.

Il conto alla rovescia per l’International Coffee Forum è iniziato: l’evento si terrà il 12 e 13 novembre presso il Centro Congressi dell’Università Federico II con il patrocinio del Comune di Napoli. Ma prima del grande appuntamento, lunedì 10 novembre alle ore 15, la Sala della Loggia del Maschio Angioino in Piazza Municipio a Napoli ospiterà la conferenza stampa di presentazione della prima edizione della manifestazione.

Durante l’incontro con la stampa verrà illustrato nel dettaglio il programma della due giorni dell’ICF a Napoli, in cui non mancheranno: workshop interattivi, masterclass, dimostrazioni con tecniche di latte art, cocktail d’autore e pastry show condotti da alcuni tra i più grandi talenti del settore caffè internazionale.

Nel corso della conferenza stampa, inoltre, alcuni dei protagonisti della filiera del caffè che si sono distinti particolarmente per la loro opera di divulgazione e per l’attività nella crescita del settore verranno premiati con speciali Awards.

L’appuntamento è confermato per lunedì 10 novembre alle ore 15 nella Sala della Loggia del Maschio Angioino, in piazza Municipio a Napoli.

Vi aspettiamo numerosi!

International Coffee Forum

L’International Coffee Forum promuoverà il caffè come patrimonio culturale italiano e mondiale, valorizzando le eccellenze italiane, leader indiscusse nel settore, con oltre 30 appuntamenti diversificati – che spaziano da conferenze a laboratori pratici, dimostrazioni dal vivo, assaggi guidati e dibattiti – per esplorare questioni di stringente rilevanza contemporanea, attraverso molteplici prospettive: dall’evoluzione delle pratiche agricole alla tutela dell’ecosistema, dalle applicazioni dell’IA ai processi produttivi innovativi, dall’engagement del pubblico alle trasformazioni nelle abitudini di consumo, dalle dinamiche dei mercati internazionali ai modelli di riuso delle risorse, dal binomio salute-alimentazione fino alla dimensione culturale e aggregativa di una bevanda capace di connettere comunità e fasce d’età diverse.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

ARTICOLI PIù LETTI

COMMENTI RECENTI