Con l’obiettivo preciso di valorizzare la storia e l’heritage aziendale, che si traduce non solo in expertise tecnica ma soprattutto nell’artigianalità del “saper fare”, ri-nasce nel 2025 Kimbo Antica Miscela 1963, un prodotto che rappresenta il ritorno alle radici autentiche del marchio napoletano.
Il recupero della ricetta originale dei fondatori
Dopo una serie di ricerche approfondite, studi accurati e continui rimandi tra passato e presente, è stata finalmente recuperata la prima, originale miscela messa a punto dai fondatori di Kimbo: Elio, Francesco e Gerardo Rubino. La storia di questa miscela affonda le radici nel tardo Dopoguerra, quando i tre fratelli lavoravano insieme al padre Michele, mastro pasticciere, nello storico bar di famiglia situato in via Vergini, punto nevralgico del Rione Sanità.
L’ispirazione per la creazione della miscela nacque dall’ascolto attento dei consigli e dei gusti della clientela, tra la quale la leggenda del quartiere vuole ci fosse anche il Principe Antonio de Curtis, in arte Totò, che abitava a pochi isolati di distanza dal bar. Attraverso continui esperimenti e miscelazioni, nel 1963 i tre fratelli diedero vita al caffè che da sempre racchiude l’anima di Napoli: Kimbo.
Un prodotto che celebra l’eccellenza del macinato
Per comunicare efficacemente questi valori storici, l’azienda ha scelto di concentrarsi sul prodotto core di Kimbo: il macinato. Dopo più di 60 anni, quella stessa antica miscela, quel caffè ormai leggendario, torna oggi in una versione ancora autentica e senza tempo.
Kimbo Antica Miscela 1963 presenta caratteristiche distintive che ne fanno un prodotto premium: 100% Arabica, tostato scuro, intenso, con un aroma inconfondibile. Rappresenta una storia tramandata di generazione in generazione, un legame simbolico che unisce chi c’era e chi verrà.
Innovazione nella preparazione e sostenibilità
Con un piano di lancio specifico programmato per settembre 2025, Kimbo Antica Miscela 1963 si distingue come il primo prodotto macinato destinato al canale retail che offre al consumatore indicazioni precise sulla preparazione del caffè in moka senza sprechi, per ottenere la massima espressione delle caratteristiche aromatiche e del flavore in tazza.
L’esperienza dell’Antica Miscela non sarà limitata alla sola preparazione con la moka tradizionale. Il prodotto sarà disponibile anche in cialde in carta compostabile e in capsule compatibili Nespresso in alluminio, garantendo versatilità di consumo e attenzione alla sostenibilità ambientale.
La strategia di posizionamento premium
“La nuova linea ha l’obiettivo di rafforzare l’immagine di Kimbo come marchio esperto e autentico, presidiando un posizionamento prezzo premium e parlando ai nostri clienti con un racconto trasparente, emozionale e allo stesso tempo tecnico”, dichiara Massimiliano Scala, Head of Marketing di Kimbo.
Questa strategia di comunicazione punta a valorizzare non solo la qualità intrinseca del prodotto, ma anche la sua dimensione storica e culturale, posizionando Kimbo Antica Miscela 1963 come un ponte ideale tra tradizione napoletana e innovazione contemporanea nel mondo del caffè.
Photo Credit: LinkedIn Kimbo S.p.A.
Leggi l’articolo anche su Horecanews.it e NotizieRetail.it