martedì, Ottobre 7, 2025
HomeTorrefazioniCaffè Toraldo a Host Milano tra specialty, formazione e nuove soluzioni per...

Caffè Toraldo a Host Milano tra specialty, formazione e nuove soluzioni per il consumo domestico

Dal 17 al 21 ottobre Caffè Toraldo sarà presente a Host, presso Rho Fiera Milano, con uno stand concepito come un ambiente interattivo dove prodotto, formazione e storytelling dialogano insieme. La manifestazione fieristica rappresenta il palcoscenico ideale per presentare tutte le novità del marchio: dalle referenze per il consumo casalingo alle proposte per il canale Hore ca, con nuove linee di caffè in grani e monoporzionato, oltre a un rinnovato approccio comunicativo. Al centro dell’attenzione gli Specialty Coffee, con la nuova gamma in grani Roast Master: una miscela e due monorigini selezionate accuratamente per valorizzare provenienza, varietà d’eccellenza e processi di lavorazione, nel pratico formato da 250 grammi. Il design del packaging porta la firma dell’artista di fama internazionale Giampiero D’Alessandro, che continua la sua partnership con Toraldo interpretando con il suo linguaggio contemporaneo la direzione del brand: preservare le radici tradizionali abbracciando al contempo nuovi stili, metodologie e concetti. La miscela Espresso Blend rappresenta l’incontro tra le migliori varietà di Etiopia, Brasile e Guatemala, processate con metodo naturale, e offre un bouquet olfattivo caratterizzato da note di cioccolato, caramello e miele.

Due masterclass con il maestro Gianni Cocco

Da segnare in calendario due masterclass di grande interesse: venerdì 17 ottobre “Cacao e caffè” e domenica 19 ottobre “Menù degustazione”, entrambe in programma dalle 11:30 alle 12:15, condotte dal maestro del caffè Gianni Cocco, personaggio televisivo affermato e Master Coffee Trainer AICAF – Accademia Italiana Maestri del Caffè. Due sessioni dedicate ai nuovi specialty coffee tra aromi e sapori distintivi, tecniche di estrazione alternative e focus su ciascuna origine. Durante la masterclass “Cacao e caffè”, entrambi gli ingredienti vengono estratti con metodo ibrik e combinati con una preparazione di caffetteria gourmet servita con due salse dedicate, impreziosite da cacao solido e chicchi di caffè tostati. A seguire, due estrazioni cold brew – una di caffè e una di cacao – successivamente trasferite nel sifone nitro e proposte in tazza. Nel corso della masterclass “Menù degustazione”, Gianni Cocco, servendosi di una postazione mobile dall’allestimento scenografico, illustrerà l’estrazione di due caffè attraverso tre modalità distinte, ciascuna abbinata a una proposta gourmet: il caffè preparato con metodo ibrik accompagnato da frolla farcita di spuma al caffè; l’espresso servito con sfere molecolari al caffè – un innovativo “caviale”; la moka invece viene presentata al naturale, per celebrarne la tradizione e il profilo aromatico.

“La Cremosa” e la miscela “Dolce e Cremosa” per il segmento domestico

A Host Milano viene lanciata la macchina a cialde “La Cremosa”, proposta nelle varianti cromatiche nero, bianco e beige. Pratica e dall’utilizzo immediato, assicura un’estrazione ottimale e un risultato cremoso in pochi istanti, offrendo due opzioni di erogazione: espresso e caffè lungo. La maniglia scorrevole, il sistema automatico di espulsione della cialda, il vassoio raccoglitazza e il raccogligocce integrato facilitano l’utilizzo quotidiano garantendo il massimo comfort. Sempre per il canale domestico, Toraldo introduce la nuova miscela “Dolce e Cremosa”, disponibile in cialde e capsule compatibili in diverse grammature: un blend di Arabica e Robusta dalla texture cremosa, caratterizzato da un profilo aromatico equilibrato, ideale per un espresso dolce, rotondo e persistente dal corpo vellutato.

Uno stand che racconta l’identità del brand attraverso emozioni e simboli

Lo stand di Caffè Toraldo a Host Milano comunica la poliedricità dell’azienda trasformando lo spazio in una narrazione visiva ed emozionale: dal banco attrezzato con l’iconica macchina a leva, per rivivere il rituale dell’espresso napoletano, ai ledwall che narrano il caffè attraverso i luoghi identitari e l’immagine di Gigi D’Alessio, ambassador del brand e protagonista dell’ultimo spot pubblicitario, in programmazione sulle principali emittenti televisive nazionali. Lo spot sviluppa la metafora del viaggio e del ritorno alle origini: le cialde Toraldo si trasformano in presenze irrinunciabili in valigia, perché gli amanti del caffè non possono privarsene, in qualsiasi luogo si trovino.

CAFFÈ TORALDO ESPONE A HOST 2025 PRESSO IL PADIGLIONE 12 STAND A04 – A08 – C03 – C07

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

ARTICOLI PIù LETTI

COMMENTI RECENTI