CIME torna protagonista a HOST Milano 2025, l’appuntamento più atteso dagli addetti ai lavori e dagli amanti del caffè, confermando il proprio impegno verso l’evoluzione continua dell’espresso professionale. Dal 17 al 21 ottobre, presso la Hall 20 – Stand E24-E32-H23-H31, il brand italiano accoglierà baristi, torreffattori e appassionati per raccontare una visione dove la tradizione artigianale incontra il progresso tecnologico più avanzato.
Saturno rappresenta l’espressione più matura della ricerca CIME, una macchina dal profilo decisamente contemporaneo e dall’anima tecnologica profondamente innovativa. Il cuore pulsante di questa macchina risiede nella struttura multiboiler, che garantisce una stabilità termica senza pari, mentre il dosaggio gestito da logica elettronica programmabile assicura una riproducibilità impeccabile. Il touchscreen da 3,2 pollici comunica con l’operatore in modo intuitivo, e funzionalità intelligenti come lo spegnimento automatico adattivo e la gestione energetica intelligente dimostrano come CIME pensi all’efficienza quotidiana. Il supporto tecnico intelligente rappresenta un plus ulteriore, permettendo al barista di comprendere i parametri della propria macchina e ottimizzare l’estrazione shot dopo shot.
Accanto a Saturno si colloca Luna, una macchina pensata per chi cerca semplicità senza rinunciare alla qualità professionale. La sua ergonomia è studiata per rendere il lavoro al bancone più fluido e naturale, mentre funzioni quali lo shot timer e le lance antiscottatura testimoniano l’attenzione di CIME verso il benessere e la sicurezza dell’operatore. Luna è il modello che parla il linguaggio di chi ama il caffè nel quotidiano, senza compromessi sulla prestazione.
Lo stand sarà anche teatro del debutto della CO-03 NEO nella versione a tre gruppi, un completamento di gamma che amplia le possibilità dei professionisti che desiderano scalare le loro operazioni. Costruita in acciaio inox satinato e impreziosita da elementi luminosi LED laterali che ne enfatizzano l’eleganza, questa macchina propone una flessibilità d’uso notevole. La bacinella è regolabile in tre altezze diverse per adattarsi a ogni tipo di bancone, lo shot timer permette un controllo millimetrico dei tempi, e l’interfaccia di visualizzazione comunica chiaramente lo stato operativo della macchina.
Tutte queste macchine saranno affiancate dai macinacaffè MI20 e MI40, strumenti sviluppati per garantire una macinatura costante nel tempo, precisione dosimetrica e praticità d’impiego durante le lunghe giornate di servizio. Questo abbinamento virtuoso rappresenta una soluzione integrata dove ogni elemento comunica con gli altri per massimizzare le prestazioni complessive.
CIME arriva a HOST 2025 con una missione chiara: raccontare come il design italiano, l’innovazione autentica e la dedizione verso il caffè possano convivere armoniosamente in macchine che non sono semplici strumenti, ma compagne quotidiane di chi crede nella qualità dell’espresso come momento di consapevolezza e maestria.