mercoledì, Ottobre 29, 2025
HomeTorrefazioniIl cuore napoletano di Passalacqua brilla a HOST Milano 2025

Il cuore napoletano di Passalacqua brilla a HOST Milano 2025

C’è un profumo che rimane nell’aria ad HOST Milano, anche quando le luci della fiera si spengono. È l’aroma intenso e riconoscibile del caffè Passalacqua, simbolo di un’identità che da quasi ottant’anni racconta Napoli e la sua arte del caffè in ogni tazzina.

L’edizione 2025 di HOST è stata per Caffè Passalacqua un’esperienza di grande valore umano e professionale: cinque giorni di incontri, degustazioni, dialoghi e nuovi progetti che hanno consolidato il ruolo dell’azienda come punto di riferimento della torrefazione italiana nel mondo.

All’interno di uno stand accogliente e curato in ogni dettaglio, il brand napoletano ha accolto centinaia di visitatori ogni giorno, offrendo più di 700 caffè al giorno, preparati con la consueta dedizione e la cura che contraddistinguono ogni estrazione. Tra clienti storici, distributori, coffee lover e professionisti del settore, lo spazio Passalacqua è diventato un luogo di incontro, di racconto e di condivisione, dove ogni tazzina è stata un gesto di ospitalità e cultura.

A rendere ancora più significativo il momento, la presenza della Presidente Paola Passalacqua, che con eleganza e visione ha rappresentato l’anima familiare e storica dell’azienda, insieme a Francesco Lo Vasto, Direttore Strategico, e Pasquale Iazzetta, Direttore Commerciale, che hanno accolto con entusiasmo partner e clienti internazionali, rafforzando il legame con i mercati e con la rete di distribuzione.

A guidare le esperienze sensoriali, Francesco Costanzo, Coffee Expert e Presidente dell’Associazione Maestri dell’Espresso, ha accompagnato il pubblico in un viaggio nel gusto e nella memoria: dal corpo rotondo e delicato delle miscele storiche alle sfumature aromatiche delle monorigini, ogni assaggio è stato un dialogo tra tradizione e innovazione, tra radici partenopee e visione internazionale.

Lo stand Passalacqua ha ospitato anche assaggi tecnici e momenti di alta formazione, con la partecipazione di esperti come Andrej Godina e Mauro Illiano, che hanno condotto un approfondimento dedicato alle torrefazioni italiane, sottolineando l’impegno dell’azienda verso la qualità sensoriale e la ricerca.

Ma al di là della tecnica, a rendere speciale questa edizione è stata l’umanità. Due giovani baristi, professionali, educati e appassionati, hanno incarnato con naturalezza i valori del marchio: accoglienza, competenza e autenticità. Con il loro lavoro, ogni caffè servito è diventato un racconto, un’emozione condivisa.

“Questa edizione di HOST la porterò nel cuore,” ha raccontato Francesco Costanzo, “perché ha rappresentato non solo un grande successo per l’affluenza dei clienti, ma soprattutto un momento di crescita, di confronto e di ispirazione. Siamo tornati a casa con nuove idee e con la certezza che la cultura del caffè napoletano ha ancora molto da dire al mondo.”

Con la partecipazione a HOST Milano 2025, Caffè Passalacqua conferma il suo impegno nel valorizzare l’autenticità del caffè italiano, difendendo la tradizione ma guardando avanti, verso un futuro fatto di formazione, sostenibilità e cultura del gusto.

Un futuro che profuma di Napoli, di caffè, di casa.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

ARTICOLI PIù LETTI

COMMENTI RECENTI