Durante la stagione estiva diversi partner OEM (Original Equipment Manufacturer) hanno aderito al servizio continuativo REPA, una soluzione dedicata alla gestione degli ordini e alla distribuzione dei ricambi originali senza interruzioni.
Dal settore della ristorazione al mondo del caffè
L’iniziativa, lanciata la scorsa estate inizialmente per il produttore di attrezzature per la ristorazione MBM, ha conquistato progressivamente numerosi OEM leader nei settori della ristorazione e del caffè. La formula vincente ha attirato l’attenzione di MBM e di altri costruttori che operano nel comparto delle macchine per espresso e delle attrezzature professionali.
Il successo del programma dimostra come il mondo del caffè professionale stia sempre più orientandosi verso servizi di supporto tecnico altamente specializzati e continuativi.
Soluzione su misura per le esigenze estive
Il servizio REPA risponde alle esigenze specifiche di ciascun OEM che ha deciso di collaborare con la piattaforma logistica europea. L’obiettivo è garantire un servizio ininterrotto anche in estate attraverso la rete di centri logistici altamente automatizzati distribuiti in Europa.
Questa soluzione si rivela particolarmente strategica per ristoranti, caffetterie e gelaterie che durante il periodo estivo intensificano la loro attività e necessitano di riparare rapidamente le apparecchiature per non perdere clientela nel momento di maggiore affluenza.
La strategia di REPA secondo il CEO
Alex Wiegand, CEO di REPA, ha illustrato la filosofia aziendale dietro questa espansione: “In REPA siamo convinti che offrire soluzioni personalizzate ai nostri partner OEM rappresenti un importante supporto per i costruttori che hanno scelto di affidarsi a noi per la distribuzione capillare e costante dei loro ricambi originali.”
Il dirigente ha sottolineato l’importanza strategica del servizio estivo: “Garantire la continuità delle consegne anche in un periodo dell’anno nel quale l’operatività dell’OEM si riduce ma la richiesta dei ricambi resta alta, è per noi un servizio fondamentale per chi ha scelto di collaborare con REPA per semplificare le proprie attività.”
Crescita internazionale e nuovi mercati
I risultati del servizio estivo si inseriscono in un contesto di forte espansione internazionale. L’elevata adesione registrata, insieme alle numerose nuove partnership lanciate nel 2025 ed estese a nuovi paesi, conferma il crescente interesse da parte degli OEM nell’affidarsi alla piattaforma REPA.
Riduzione dei tempi di fermo macchina
L’adozione del servizio REPA per la distribuzione dei ricambi originali rappresenta una risposta concreta alle esigenze operative del settore. I produttori di macchine da caffè che hanno scelto questa soluzione puntano a ridurre i tempi di inattività delle apparecchiature, un fattore critico soprattutto per le attività commerciali che dipendono dal corretto funzionamento delle loro macchine.
La strategia si basa sulla capillarità della distribuzione e sulla costanza delle forniture, elementi essenziali per mantenere operative le attrezzature nei momenti di maggiore richiesta da parte della clientela finale.
Leggi l’articolo anche su Horecanews.it