Dalla Corte, azienda leader nell’innovazione delle attrezzature da caffè, ha annunciato il lancio ufficiale di Steam Maestro, la nuova lancia vapore automatica progettata per garantire risultati professionali, costanti e replicabili nella preparazione di bevande a base di latte.
Il debutto mondiale al World of Coffee Geneva 2025
Steam Maestro ha fatto il suo debutto in anteprima mondiale al World of Coffee Geneva 2025, confermando l’attenzione di Dalla Corte per le principali manifestazioni internazionali del settore. La nuova tecnologia è disponibile sulla macchina ICON e rappresenta una risposta concreta alle esigenze operative del mercato professionale.
Versatilità per ogni ambiente di lavoro
La lancia automatica è stata progettata per supportare baristi in ambienti con alta affluenza, come catene e coffee shop indipendenti, dove la velocità di montatura rappresenta un fattore cruciale per la produttività. Allo stesso tempo, il sistema si rivela ideale anche per ristoranti, piccoli esercizi e hotel con servizio di caffetteria, grazie alla sua facilità di utilizzo che riduce i tempi di formazione del personale.
Tre ricette preimpostate per ogni esigenza
Il cuore di Steam Maestro risiede nel sistema di tre ricette preimpostate: Cappuccino, Flat White e Latte Caldo. Ogni ricetta è completamente personalizzabile in temperatura e quantità di crema, permettendo di ottenere una montatura sempre perfetta a seconda delle necessità.
Il sistema garantisce risultati ottimali dalla microfoam per la latte art fino a una schiuma più corposa per il cappuccino tradizionale. Una caratteristica particolarmente apprezzata è l’adattamento perfetto anche ai latti vegetali, che spesso presentano sfide tecniche nella montatura, offrendo sempre una texture omogenea senza necessità di regolazioni manuali.
Igiene e manutenzione semplificate
Steam Maestro integra una procedura di lavaggio guidata da attivare a fine giornata. Questo processo semplice e intuitivo garantisce la massima igiene e contribuisce a preservare la qualità e la durata del sistema nel tempo, riducendo i costi di manutenzione e i tempi di fermo macchina.
Il supporto dei campioni di latte art
Due prestigiosi Brand Ambassador Dalla Corte hanno espresso il loro entusiasmo per la nuova tecnologia. Dhan Tamang, sei volte campione nazionale di Latte Art nel Regno Unito, ha dichiarato: “Steam Maestro non sostituisce il barista, gli dà potere.”
Michalis Karagiannis, campione nazionale greco di Latte Art e due volte finalista al WLAC, ha aggiunto: “Basta premere un pulsante per rendere il tuo latte setoso come il mio.” Le testimonianze di questi professionisti di alto livello testimoniano l’efficacia della tecnologia anche per applicazioni di eccellenza.
Una visione strategica per il futuro della caffetteria
Con Steam Maestro, Dalla Corte amplia la propria visione di una caffetteria più efficiente e accessibile. I benefici strategici includono:
- Formazione più rapida per il personale, riducendo i tempi e i costi di addestramento
- Qualità replicabile in tutte le sedi, fondamentale per catene e franchising
- Workflow più fluido anche durante i momenti di punta, aumentando la produttività nei periodi di maggiore affluenza
Integrazione con ICON: tecnologia al servizio dell’Horeca
Steam Maestro è ora disponibile su ICON, la macchina professionale Dalla Corte specificatamente pensata per il settore Horeca. Questa integrazione rappresenta un ulteriore passo nella strategia aziendale volta a rendere la qualità costante e replicabile in ogni tazza.
L’innovazione di Dalla Corte si inserisce in un contesto di mercato dove l’automazione intelligente non sostituisce le competenze professionali ma le potenzia, permettendo ai baristi di concentrarsi sulla relazione con il cliente e sulla creatività, mentre la tecnologia garantisce standard qualitativi elevati e costanti.
Con Steam Maestro, Dalla Corte conferma la sua posizione di leader nell’innovazione del settore, proponendo soluzioni che rispondono alle esigenze concrete degli operatori professionali senza compromettere l’eccellenza del risultato finale.
Leggi l’articolo anche su Horecanews.it