mercoledì, Ottobre 8, 2025
HomeTorrefazioniCaffè Trucillo festeggia 75 anni di storia a HostMilano 2025

Caffè Trucillo festeggia 75 anni di storia a HostMilano 2025

La fiera Host si conferma il palcoscenico ideale per celebrare un traguardo importante come i 75 anni di attività di Caffè Trucillo. La torrefazione salernitana, ancora oggi proprietà della famiglia che porta questo nome da tre generazioni, sarà presente a Milano dal 17 al 21 ottobre con un’offerta che racconta tutta la sua expertise nel mondo del caffè. Un’expertise costruita in vent’anni di forte espansione internazionale, che ha portato il marchio campano a essere apprezzato nei migliori locali di 40 Paesi in giro per il mondo.

“È grazie al lavoro instancabile di una donna, mia madre Fausta Colosimo, se oggi il nostro nome è conosciuto nel mondo – racconta Cesare Trucillo, Sales Manager e rappresentante della terza generazione dell’azienda, oggi alla guida insieme alle sorelle Antonia e Andrea. – Fu lei, vent’anni fa, ad avviare con determinazione e fiducia il processo di internazionalizzazione del nostro brand. Oggi esportiamo circa il 70% della nostra produzione, dagli Stati Uniti all’Asia. Le relazioni con i nostri clienti e distributori esteri sono diventate vere e proprie partnership consolidate nel tempo. Se da un lato continuiamo a lavorare per rafforzare la presenza nel mercato nazionale, dall’altro la nostra quota export è in costante crescita.”

La diffusione capillare del brand in numerosi Paesi, molto diversi tra loro per geografia, cultura e abitudini di consumo, ha permesso a Trucillo di fondere la classica tradizione campana dell’espresso con i gusti e le richieste di un pubblico globale, proprio quello che si incontra a Host ogni due anni.

L’offerta in fiera: dalle miscele agli specialty

A Rho Fiera Milano, la torrefazione salernitana proporrà ai visitatori un percorso immersivo nel mondo del caffè, attraverso diverse tipologie di prodotto e metodologie di estrazione. In mostra ci saranno 8 miscele della linea Professionale dedicate all’espresso, 5 singole origini specialty coffee 100% Arabica della linea SpecialT, le micro-produzioni artigianali firmate Hippocratica Roastery, seguite direttamente da Antonia Trucillo, Coffee Sourcing Manager e Q-Grader della famiglia, studiate per l’estrazione manuale con Chemex, V60 e Cold Brew, oltre al Drip coffee in stile americano. Nello stand saranno presenti anche le soluzioni monoporzione in capsule di alluminio, cialde e il sistema fast execution, sviluppato appositamente per il settore horeca.

“Host si conferma come hub internazionale per il settore dell’ospitalità. – Commenta Francesco Giordano, da tre anni General Manager di Caffè Trucillo – Nessuno può negare l’intreccio di difficoltà strutturali che sta affrontando il nostro settore ormai da diversi anni, con un succedersi di crisi che una dopo l’altra mettono a rischio anche la partecipazione a eventi e fiere, o la stessa sopravvivenza delle aziende. Grazie al nostro impegno costante nel portare in Italia e nel mondo la parte migliore del caffè italiano, con un modello sano e trasparente di imprenditoria, l’azienda ha continuato a crescere anche in anni difficili. E abbiamo deciso di essere presenti ancora, perché questo luogo è anche un laboratorio di contaminazioni creative. Anche se siamo continuamente in viaggio dai nostri partner in giro per il mondo, a Rho Fiera Milano abbiamo davvero l’occasione di incontrare per cinque interi giorni clienti, distributori, partner da tutto il mondo e dall’Italia, con cui rinsaldare le nostre relazioni. Ma anche fare nuovi incontri o far nascere nuove idee. E, quest’anno, brindare ai 75 anni di attività di Caffè Trucillo.”

Tradizione italiana e sguardo internazionale

“Grazie ai nostri continui viaggi all’estero – conclude Cesare Trucillo, nipote del Cavaliere fondatore dell’azienda – possiamo affermare con certezza di conoscere a fondo ciò che il pubblico internazionale cerca nel caffè. Sappiamo distinguere la passione autentica degli intenditori dalle tendenze passeggere, anticipando i trend che spesso arrivano in Italia come onda lunga di fenomeni che si verificano prima altrove. Questo mix di radici solide e profonde nella tradizione italiana e campana con una rete di relazioni internazionali ormai pluridecennale ci consente di gestire con approfondita competenza e ampia consapevolezza un’offerta completa sul caffè.”

Parlando di collaborazioni che durano nel tempo, lo stand di Caffè Trucillo accoglierà domenica 19 (dalle ore 15:00) e lunedì 20 (alle ore 11:00) il Maestro Giuseppe Pepe di Pepe Mastro Dolciere, per presentare in anteprima “Profumo Espresso”, la sua ultima creazione: un cake realizzato con espresso 100% Arabica e valorizzato dall’aroma inconfondibile della polvere macinata dai chicchi. “Questo dolce – spiega il Maestro Pepe – è un omaggio alla passione per l’artigianalità e alla ricerca dell’equilibrio perfetto tra gusto, grandi materie prime e profumo.” Soffice, delicato e avvolgente, rappresenta un piccolo capolavoro adatto a ogni momento della giornata: dalla colazione al dessert, per accompagnare un buon caffè o per concedersi un attimo di pura dolcezza. Questa creazione celebra non solo il caffè di eccellenza, ma anche la ventennale amicizia e collaborazione tra la famiglia Pepe e la famiglia Trucillo, unite da valori comuni, dall’amore per l’eccellenza e dal territorio campano che fa da sfondo alla loro sapienza nell’arte dolciaria e nella torrefazione.

La Heritage Collection dedicata alla Costiera

Un territorio che Trucillo rappresenta con orgoglio e valorizza a livello internazionale. Da questo legame nasce la recente Heritage Collection COSTA D’AMALFI 1950, una serie di barattoli di caffè decorati con i colori e le geometrie tipiche dei borghi della Costiera, con le tinte essenziali delle maioliche che animano le facciate delle abitazioni, con i disegni armoniosi che evocano mare e sole della costa salernitana. Anche questi prodotti nascono dal lavoro meticoloso dell’Hippocratica Roastery. I barattoli di Caffè Trucillo sono già disponibili nei duty free, in prestigiose insegne italiane e internazionali del retail gourmet, in vendita anche nei bar e ristoranti che servono Caffè Trucillo, oltre a essere richiesti per produzioni personalizzate da brand e insegne privati.

CAFFÈ TRUCILLO ESPONE A HOST 2025 PRESSO IL PADIGLIONE 16 – STAND E35

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

ARTICOLI PIù LETTI

COMMENTI RECENTI