Durante HostMilano 2025 – in calendario dal 17 al 21 ottobre a Fiera Milano (Rho) – Wilden Herbals svelerà Herbpress, dispositivo che rivoluziona la preparazione delle tisane consentendo estrazioni rapide attraverso apparecchiature espresso convenzionali. Il sistema è disponibile sul mercato dal 7 ottobre, mentre durante la manifestazione fieristica sarà sperimentabile anticipatamente presso alcune location milanesi, inclusi Confine, Tone Milano ed Eris, strutture che stanno attualmente validando la tecnologia per integrare nell’offerta l’esperienza degli infusi estratti rapidamente.
Espansione globale e premio SMART Label, Host Innovation Award
“Herbpress è nato da una collaborazione con I.M.S., ma oggi sta superando ogni aspettativa. Non solo in Italia, ma soprattutto all’estero, stiamo riscontrando un interesse enorme: da Berlino a Cipro, fino a Città del Messico, Corea e Australia, dove bar, locali e coffee lovers stanno validando il prodotto in condizioni reali di servizio. Per noi è una conferma importante: Herbpress viene accolto dai professionisti come una soluzione innovativa, pratica e sostenibile, capace di rispettare le proprietà naturali delle erbe e di aprire nuove possibilità creative nel mondo dell’infusione.” – commenta Nicola Robecchi, founder di Wilden Herbals.
Il riconoscimento della portata innovativa arriva dallo SMART Label, Host Innovation Award, premio assegnato alle proposte più innovative della fier. Lo sviluppo si basa su un filtro brevettato – generato dalla partnership con I.M.S. (Industria Materiali Stampati S.p.A), autorità mondiale nel manufacturing di filtri, docce e componenti per apparecchiature espresso – rappresentando un punto di svolta nel settore delle infusioni. L’interesse si estende alla sfera accademica: ricercatori dell’Università di Sydney stanno attualmente analizzando le caratteristiche del filtro Herbpress attraverso studi dedicati.
Configurazione finale: architettura modulare per il canale professionale
La configurazione commerciale di Herbpress, esposta a Host, incorpora elementi modulari intercambiabili, procedure di manutenzione semplificate e un framework operativo calibrato sulle necessità di bar e strutture ricettive. Presso lo stand sarà possibile assaggiare le referenze che compongono la gamma: un assortimento di 8 proposte tra tè e tisane comprende Lemon Verbena, Bancha Hojicha Green Tea, Hibiscus Harmony, Chai Black Tea, Vermouth, Tè verde alla menta, Darjeeling Black Tea, Cacao Cascara, Chamomile and Linden.
Le formulazioni Herbpress sono prive di caffeina, senza zuccheri aggiunti né aromi artificiali, conservando integre le caratteristiche fitochimiche originarie delle botaniche officinali. Modulando i parametri di estrazione, gli operatori possono realizzare due tipologie distintive: un concentrato intenso che richiama l’espresso attraverso estrazioni brevi di circa mezzo minuto, oppure una preparazione più estesa e cremosa che evoca un cappuccino vegetale mediante estrazioni prolungate fino a 50 secondi.
La tecnologia risulta compatibile non esclusivamente con apparecchiature professionali, ma anche con sistemi domestici e semi-professionali dei produttori De’Longhi, Sage, Breville e La Marzocco Home, ampliando significativamente il potenziale mercato di riferimento oltre il canale Horeca tradizionale.