mercoledì, Ottobre 29, 2025
HomeProdottiEl Ronero: la nuova monorigine 1895 affinata in botti di rum cubano

El Ronero: la nuova monorigine 1895 affinata in botti di rum cubano

In anteprima a Buonissima 2025, la nuova monorigine El Ronero è resa speciale da un processo di invecchiamento di oltre 100 giorni in botti di rum cubano.

Il mercato dello Specialty Coffee continua la sua crescita, intercettando l’interesse di professionisti e appassionati sempre più attenti a qualità, tracciabilità e metodi di lavorazione. 1895 Coffee Designers by Lavazza risponde a questa evoluzione con una collezione che fonde innovazione tecnica, maestria artigianale e ricerca sensoriale, celebrando la cultura del caffè di eccellenza in ogni sua declinazione.

In questo scenario si inserisce El Ronero, la nuova Special Edition presentata il 25 ottobre a Torino nell’ambito di Buonissima 2025, il festival che dal 22 al 26 ottobre ha animato la città con 120 eventi, chef internazionali e menu diffusi, accessibili a tutti i gusti e budget.

Il lancio della nuova monorigine si è tenuto durante il “Condividere Day – Future Heritage” presso la Nuvola Lavazza, una giornata caratterizzata dalla presenza di ospiti d’eccezione. Lo chef Federico Zanasi, il pastry chef Fabrizio Fiorani e il maestro della cucina contemporanea francese Yannick Alléno si sono cimentati nella preparazione di un brunch a sei mani, reinterpretando la cucina tradizionale con soluzioni creative in abbinamento a specialty coffee 1895. A seguire Federico Zanasi, chef di Condividere, e Agostino Perrone, Director of Mixology del Connaught Bar di Londra, tra i migliori al mondo, sono stati protagonisti di un aperitivo che fonde visione gastronomica e mixology. Perrone per l’occasione ha presentato un cocktail con El Ronero.

Rivelata in anteprima a Buonissima 2025, la nuova monorigine El Ronero si distingue per un processo di affinamento di oltre 100 giorni in botti di rum cubano. Ambassador d’eccellenza Agostino Perrone, pluripremiato Director of Mixology del Connaught Bar di Londra, che ha realizzato uno speciale cocktail con El Ronero.

L’IDENTITÀ DI EL RONERO

El Ronero è una monorigine proveniente dalle comunità delle regioni di Santiago e Granma, a Cuba, coinvolte nei progetti di sostenibilità della Lavazza Foundation.

In queste aree il caffè viene coltivato in foresta secondo un approccio policolturale che integra banani, mango, cocco e cacao: un sistema agricolo che preserva la biodiversità, impedisce la deforestazione e supporta le comunità locali attraverso fonti di reddito diversificate.

La caratteristica distintiva risiede nel processo di affinamento: una volta rimosso il pergamino, il loro involucro naturale, i chicchi verdi vengono collocati nelle storiche botti di rum cubane di 60-80 anni, custodite nella Don Pancho Ronera di Santiago de Cuba. Per oltre 100 giorni, i chicchi maturano a contatto con il legno e le essenze del distillato, mentre le botti vengono delicatamente ruotate per assicurare un’esposizione omogenea. Il risultato è un caffè verde con un profilo aromatico distintivo, caratterizzato da aromi fruttati e dolci, con note di pera matura, zucchero di canna e cioccolato fondente amaro, corpo setoso e finale persistente che richiama i sentori del rum.

Questa edizione limitata, denominata El Ronero in tributo ai maestri distillatori dell’America Latina, porta nelle tazze il calore e il ritmo di Cuba, con note avvolgenti di spezie, vaniglia e rovere. Il caffè si adatta perfettamente sia come cold brew a fine pasto, sia come ingrediente per cocktail e mocktail, rappresentando un collegamento tra heritage e innovazione.

LA COLLABORAZIONE CON AGOSTINO PERRONE

Ambassador d’eccezione di 1895 Coffee Designers by Lavazza Agostino Perrone, una delle figure più eminenti della scena mondiale della mixology. Il suo approccio unico e raffinato all’ospitalità e alla miscelazione gli è valso un costante riconoscimento internazionale, insieme alla popolarità del pluripremiato Connaught Bar di Londra, che Perrone guida sin dalla sua apertura nel 2008 e che vanta numerosi premi internazionali. Tra questi, spiccano i titoli di Miglior bar al mondo e in Europa secondo la classifica World’s 50 Best Bars 2020 e 2021; nel 2025 il bar si è riconfermato tra i migliori al mondo, raggiungendo il sesto posto.

Perrone ha interpretato le potenzialità di El Ronero realizzando un cocktail dedicato, dall’evocativo nome “Golden Coffee”: una composizione in cui le note vellutate di mandorla si fondono nell’abbraccio intenso del caffè e vengono addolcite dalla finezza del gin, per offrire calore ed eleganza.

Le sue creazioni hanno dimostrato la versatilità del caffè come ingrediente in grado di dialogare con l’alta cucina e con la mixology d’eccellenza. Un’interpretazione raffinata che ha già conquistato gli ospiti del Connaught Bar, dove il “Golden Coffee” è ora in carta, espressione perfetta dello stile distintivo di Agostino Perrone.

LA FILOSOFIA DELLE SPECIAL EDITION

El Ronero incarna perfettamente la filosofia delle Special Edition 1895: caffè selezionati per la loro unicità di finca, varietà e processo di lavorazione, studiati dai Coffee Designers per offrire profili aromatici sorprendenti e raffinati.

Con questa monorigine, Lavazza ribadisce l’intenzione di raccontare il caffè attraverso storia, sostenibilità e innovazione, proponendo a professionisti e consumatori un prodotto capace di andare oltre la semplice esperienza di degustazione e diventare simbolo di heritage, creatività e cultura internazionale del gusto.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

ARTICOLI PIù LETTI

COMMENTI RECENTI