Julius Meinl, storico brand viennese con cuore produttivo a Vicenza, rinnova il suo impegno per un futuro più equo e sostenibile aderendo anche quest’anno alla Grande Sfida Fairtrade 2025, l’iniziativa promossa da Fairtrade Italia in occasione della Giornata Mondiale del Fairtrade. Da venerdì 9 a domenica 11 maggio, l’azienda coinvolgerà attivamente i propri clienti e i locali partner in un progetto che celebra i valori del commercio equo, a supporto dei coltivatori di caffè e delle loro comunità.
Nel corso del weekend, numerosi locali che servono caffè Julius Meinl prenderanno parte all’attivazione, comparendo nella mappa certificata Fairtrade e condividendo sui social contenuti creativi e iniziative originali dedicate al consumo consapevole. Il bar che realizzerà il post più coinvolgente o l’attività più innovativa sarà premiato con il titolo di Fairtrade Best Bar 2025. Parallelamente, sarà premiata anche la torrefazione che riuscirà a mobilitare il maggior numero di esercizi commerciali: un riconoscimento che valorizza l’impegno concreto nella diffusione dei valori Fairtrade.
“Partecipare alla Grande Sfida Fairtrade rappresenta per noi molto più di un’iniziativa annuale: è la conferma di un impegno quotidiano verso una filiera del caffè più equa, trasparente e rispettosa delle persone e del pianeta. Crediamo che ogni tazzina possa essere un gesto consapevole, capace di generare valore a ogni livello della catena produttiva. Insieme, possiamo fare la differenza, una tazzina alla volta”, afferma Andreea Postolache, Global Sales Director di Julius Meinl.
Un progetto che si inserisce nel percorso più ampio di sostenibilità che Julius Meinl porta avanti da anni: attraverso la selezione di caffè provenienti da filiere etiche e la promozione di una cultura del caffè responsabile, la torrefazione sostiene i piccoli produttori, contribuendo a migliorare le loro condizioni di vita e di lavoro. Questo approccio consente di offrire un caffè che non solo rispetta elevati standard qualitativi, ma è anche il frutto di un commercio più giusto e trasparente.
“Il coinvolgimento molto sentito di Julius Meinl per la Grande Sfida Fairtrade ci rende davvero orgogliosi. La Torrefazione, che è risultata vincitrice dell’edizione 2024, è un ottimo esempio di come il settore può attivarsi e rendere più sostenibili le filiere del caffè attraverso un impegno concreto” ha dichiarato Thomas Zulian, Direttore Commerciale di Fairtrade Italia.
Protagonista dell’iniziativa sarà la linea The Originals Bio Fairtrade, che unisce la qualità premium Julius Meinl alla doppia certificazione BIO e Fairtrade. Le tre miscele – Belvedere Blend, Gloriette Gold e Danube Delight – raccontano storie di territori e tradizioni, e nascono da una filiera trasparente, dove ogni chicco porta con sé il lavoro, la passione e la dedizione delle comunità agricole locali.
Con la partecipazione alla Grande Sfida Fairtrade 2025, Julius Meinl ribadisce il proprio ruolo di ambasciatore della cultura del caffè e della sostenibilità, promuovendo un consumo quotidiano più consapevole, buono per chi lo beve e giusto per chi lo produce.
Leggi l’articolo anche su Horecanews.it