martedì, Maggio 20, 2025
HomeArredi e AttrezzatureErmes Dual di Casadio, il macinadosatore che cambia le regole del caffè

Ermes Dual di Casadio, il macinadosatore che cambia le regole del caffè

Casadio, marchio di Cimbali Group con oltre 70 anni di esperienza nella tecnologia della macinatura e un portfolio di brevetti significativo, presenta Ermes Dual, un macinadosatore a doppio utilizzo di nuova concezione. Questo dispositivo è stato progettato specificamente per soddisfare le esigenze dei baristi professionisti contemporanei che ricercano qualità, funzionalità, precisione e versatilità nelle loro operazioni quotidiane.

Debuttando contemporaneamente in tre tra i più importanti appuntamenti internazionali del settore – il London Coffee Festival, il World of Coffee di Jakarta e il NRA Show di Chicago – Ermes Dual segna una nuova tappa nel percorso di Cimbali Group nel mondo della macinatura: un prodotto che unisce tecnologia all’avanguardia, design ricercato e un’anima profondamente artigianale, con un chiaro invito rivolto ai professionisti del caffè, “Find your Grind”, con l’obiettivo di mettere al centro l’esperienza del barista.

Il nuovo macinadosatore si distingue per l’attenzione dedicata all’esperienza dell’utilizzatore, ponendo il barista e le sue necessità operative al centro del processo di sviluppo del prodotto, in linea con l’evoluzione delle tecniche di preparazione del caffè nel contesto professionale contemporaneo.

“Con Ermes Dual abbiamo sviluppato un grinder preciso, versatile e intuitivo, progettato per garantire performance ottimali sia per l’espresso che per il caffè filtro. Uno strumento che consente di ampliare l’offerta di bevande e, di conseguenza, le opportunità di business. Una soluzione funzionale, pensata per chi cerca flessibilità senza compromessi sulla qualità. Questo lancio segna un ulteriore passo nel nostro percorso dedicato all’arte della macinatura, portando nei coffee bar un alleato affidabile, capace di adattarsi ai ritmi e agli stili del caffè contemporaneo”, commenta Jacopo Bambini, Group Marketing Director.

Caratteristiche

Pensato per rispondere alle esigenze di una caffetteria moderna, dove precisione, versatilità e velocità sono ormai fondamentali, Ermes Dual stabilisce un nuovo standard nella qualità della macinatura, offrendo una transizione fluida tra diverse modalità di estrazione – dall’espresso ai metodi filtro – grazie all’avanzato sistema di rilevamento della distanza, che misura la separazione tra le macine in micron. Il barista può salvare fino a sei profili di ricetta e regolare ogni dettaglio con una precisione millimetrica, garantendo costanza e qualità a ogni estrazione.
La facilità d’uso è uno degli elementi centrali del grinder: il vivace display TFT a colori da 2,5” semplifica la navigazione e rende ogni operazione intuitiva.
L’interfaccia pulita consente ai baristi di monitorare la distanza di macinatura, regolare i parametri e salvare i profili con pochi tocchi. La semplicità del design rende il dispositivo non solo efficiente, ma anche comodo da usare nei contesti più dinamici: che si tratti di regolare la granulometria o riprendere una ricetta salvata, l’interfaccia mantiene tutto a portata di mano.
Dal punto di vista meccanico, Ermes Dual vanta prestazioni notevoli. È dotato di macine verticali in acciaio da 75 mm e di una camera a bassa ritenzione, per garantire uniformità e pulizia in ogni dose. Con una capacità di erogazione fino a 3 grammi al secondo, è perfetto per i locali ad affluenza medio-alta. Il supporto portafiltro hands-free è compatibile con tutti i principali produttori di portafiltri, rendendolo versatile nell’uso quotidiano. Completano il tutto una tramoggia da 550 g e un corpo in alluminio disponibile in nero o bianco, per un mix perfetto di durabilità ed estetica contemporanea.

Pensato per i baristi che ragionano come brewer: si passa con facilità dalla modalità singola a quella on demand, offrendo la massima flessibilità per ogni esigenza di estrazione. E per i locali dove la qualità non è un dettaglio ma una filosofia, Ermes Dual vuole essere uno strumento versatile, progettato per chi riconosce che ogni chicco di caffè merita la giusta cura e sa che sono i dettagli — dalla macinatura all’erogazione — a fare davvero la differenza. Perché quando il caffè è curato con competenza e passione, i clienti sentono la differenza.

Design

Il design è stato sviluppato da Christopher Flechtner, celebre designer delle iconiche macchine Slayer. L’innovazione di Ermes Dual si unisce a materiali autentici e tattili, come viti a vista e condotto trasparente per i chicchi, per un design concreto e centrato sulla user experience. Una sintesi perfetta tra forma e funzione, pensata per i coffee bar che curano sia l’impatto visivo che la performance tecnica. Il nome “Ermes”, in continuità con la naming strategy di Casadio, vuole essere il simbolo di cambiamento e versatilità: un’identità scelta per rappresentare la natura dinamica di questo prodotto. Il suffisso “Dual” racconta la peculiarità del grinder del duplice funzionamento, sia come on demand che come single shot, adattandosi con precisione a diverse modalità di estrazione, dall’espresso ai metodi filtro.

Macine

Il cuore delle performance di Ermes Dual è rappresentato dal set di macine: la geometria dei tagli e il materiale influiscono direttamente sulla dimensione e la consistenza delle particelle di caffè, fattori determinanti per esprimere al meglio il potenziale aromatico di ogni caffè.
Le macine di Ermes Dual, frutto di un’approfondita ricerca, sono ottimizzate per un uso versatile, dalla macinatura fine e uniforme dell’espresso a quella più grossa richiesta dai metodi filtro. Questa flessibilità rende il macinadosatore un alleato prezioso in ogni ambiente, permettendo ai baristi di ampliare il menu caffè e quindi le opportunità di business.

L’arte della macinatura al centro dell’esperienza caffè

Nel 2019, Cimbali Group ha rafforzato le sue competenze nel mondo della macinatura con l’acquisizione di Keber, specialista in macine con oltre 30 anni di esperienza. Grazie a un impianto produttivo all’avanguardia a Dolo (Venezia), Keber sviluppa macine su misura con leghe e rivestimenti avanzati, ottimizzando durata e resa aromatica. Questa acquisizione ha permesso al Gruppo di affinare la propria conoscenza dei processi di macinatura, rendendo Ermes Dual un prodotto ancora più preciso e affidabile.  È la soluzione ideale per le caffetterie che cercano versatilità senza compromessi su qualità e costanza.

Con il lancio di Ermes Dual, Cimbali Group continua a tracciare il futuro della macinatura, dove ogni micron conta e ogni dettaglio – dalle macine al corpo macchina – è pensato per chi ama davvero il caffè.

CASADIO è il brand di Cimbali Group che offre macchine per caffè e macinadosatori moderni, versatili e personalizzabili, capaci di integrarsi perfettamente in ogni ambiente. Il brand si distingue per la grande expertise sui grinders, un’estetica contemporanea e un approccio orientato all’esperienza del cliente, affermandosi come scelta ideale per baristi e locali di tutto il mondo. Con il debutto di Ermes Dual nel 2025, Casadio amplia il proprio portafoglio prodotti con un grinder di nuova generazione, pensato per rispondere alle esigenze del bar moderno, dove prestazioni, precisione e design convivono in perfetto equilibrio.

Cimbali Group è tra i principali produttori di macchine professionali per caffè e bevande a base di latte e di attrezzature dedicate alla caffetteria. Il Gruppo, di cui fanno parte i brand La Cimbali, Faema, Slayer e Casadio, opera attraverso tre stabilimenti produttivi in Italia e uno negli Stati Uniti (a Seattle, dove vengono prodotte le macchine a marchio Slayer), impiegando complessivamente circa 850 addetti. Nel 2019, con l’acquisizione di Keber, brand di eccellenza per la produzione di macine di acciaio professionali per l’industria del caffè con sede a Dolo (Venezia), i siti produttivi salgono a cinque. L’impegno del Gruppo per la diffusione della cultura del caffè espresso e per la valorizzazione del territorio si è concretizzato nel 2012 con la fondazione del MUMAC – Museo della Macchina per Caffè, la prima e più grande esposizione permanente dedicata alla storia, al mondo e alla cultura delle macchine per il caffè espresso situata all’interno dell’headquarter di Cimbali Group a Binasco. MUMAC ospita MUMAC Academy, l’accademia della macchina per caffè di Cimbali Group, centro di formazione, divulgazione e ricerca.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

ARTICOLI PIù LETTI

COMMENTI RECENTI