mercoledì, Febbraio 5, 2025
HomeAssociazioni, Enti e ConsorziIl futuro del caffè specialty in Italia: SCA Italy tra formazione e...

Il futuro del caffè specialty in Italia: SCA Italy tra formazione e gare

SCA Italy, divisione italiana della Specialty Coffee Association, presenta un nuovo progetto completamente dedicato al mondo del caffè. Questo appuntamento si rivolge sia ai professionisti che agli appassionati del settore, con una serie di workshop formativi, competizioni e un’area riservata alle torrefazioni, per esplorare le prospettive future del caffè specialty.

Il format è stato presentato da Andrea Lattuada, coordinatore eventi di SCA Italy, durante l’ultima riunione dei soci. L’iniziativa è concepita come un percorso itinerante, con un duplice obiettivo: promuovere la cultura del caffè di qualità e scoprire nuovi talenti per le competizioni, grazie a due innovativi format.

Gli eventi si articoleranno in due aree principali:

  • Le competizioni per le preselezioni SCA Italy, aperte ai nuovi talenti del settore.
  • Il Villaggio del caffè, un’area che ospiterà torrefazioni italiane, offrendo loro l’opportunità di presentare i propri brand e caffè specialty direttamente al pubblico.

I primi due appuntamenti

L’iniziativa prenderà il via con due eventi chiave: il Tirreno CT di Massa Carrara e l’Horeca Expo Forum di Torino, due importanti fiere di settore che offriranno la cornice perfetta per workshop formativi, competizioni e networking tra operatori del settore.

L’idea, però, non è fermarsi solo a questi due appuntamenti, ma ampliare il progetto con ulteriori tappe durante l’anno. Ogni evento servirà non solo per diffondere la cultura del caffè di qualità, ma anche come preselezione per il circuito ufficiale di competizioni SCA Italy, che prevede tre tappe di selezione per le sette discipline di gara fino ad arrivare alle finali nazionali.

Le competizioni: un’opportunità per i giovani e gli studenti

Le competizioni sono pensate per offrire un primo accesso al mondo delle gare SCA Italy, con particolare attenzione ai giovani talenti e agli studenti degli istituti alberghieri. Un’occasione unica per mettersi alla prova in un ambiente professionale e formativo, con il supporto di esperti del settore.

Il programma di TIRRENO CT (23-26 FEBBRAIO 2025)

23 FEBBRAIO – Workshop Formativi
Sessioni dedicate ai protagonisti del settore, con la partecipazione di SCA Italy, aziende e torrefazioni. Tra i temi affrontati: Macchine e tecnologie di estrazione; Pulizia e manutenzione per garantire qualità e costanza; Caffè e metodi di estrazione: tecniche e innovazioni.

Un’opportunità unica per approfondire le best practice riconosciute dalla Specialty Coffee Association (SCA) e per sviluppare nuove competenze professionali.

24 FEBBRAIO – Coffee Triathlon
Un format di competizione pensato per chi desidera avvicinarsi al mondo delle gare SCA Italy. I partecipanti si sfideranno in tre preparazioni con lo stesso caffè, dimostrando abilità e coerenza.
Il vincitore otterrà un posto garantito per le selezioni ufficiali SCA Italy, propedeutiche alle finali italiane, con viaggio, vitto e alloggio inclusi.

25 FEBBRAIO – Latte Art Throw Down 1vs 1
Una sfida ad alto tasso di adrenalina. Due concorrenti che si sfidano a colpi di latte art. Il vincitore otterrà l’accesso diretto a una delle selezioni ufficiali SCA Italy per le finali italiane.

26 FEBBRAIO – Talk: Viaggio attraverso il mondo del caffè
Un open talk per esplorare l’evoluzione del settore, dal produttore al consumatore, con particolare attenzione a sostenibilità, innovazione e nuove prospettive di mercato.

Il programma all’HORECA EXPO FORUM (16-18 MARZO 2025)

Villaggio del Caffè – Torrefattori in esposizione
Durante tutte le giornate, un’arena ospiterà le torrefazioni italiane, dando loro la possibilità di presentare e far degustare i propri caffè ai professionisti del settore.

17 MARZO – Coffee Triathlon
Seconda tappa del format competitivo dedicato a chi desidera entrare nel circuito SCA Italy. Tre preparazioni con lo stesso caffè per dimostrare tecnica e coerenza.
Il vincitore si aggiudicherà il posto garantito per le selezioni ufficiali SCA Italy, propedeutiche alle finali nazionali.

18 MARZO – Latte Art Throw Down
Un nuovo confronto per aggiudicarsi un posto nelle selezioni ufficiali dei Campionati Italiani Baristi 2026 di Latte Art

Con questo nuovo format SCA Italy continua a essere un punto di riferimento per la crescita del settore, unendo formazione, competizione e ricerca per valorizzare il caffè di qualità.

Per informazioni e iscrizioni: events@scaitaly.coffee
Se si è interessati ad ospitare questi eventi scrivere a events@scaitaly.coffee.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

ARTICOLI PIù LETTI

COMMENTI RECENTI