martedì, Settembre 2, 2025
HomeAziendeillycaffè-Capitani: l'acquisizione che punta sull'eccellenza italiana

illycaffè-Capitani: l’acquisizione che punta sull’eccellenza italiana

illycaffè ha perfezionato l’ingresso nell’80% del capitale di Capitani, storica realtà comasca produttrice di macchine da caffè destinate prevalentemente al canale domestico. I soci fondatori della famiglia Capitani conserveranno il restante 20% della proprietà.

Da Solbiate con Cagno al mondo: 45 anni di expertise

La storia di Capitani inizia nel 1979 nella provincia di Como, dove l’azienda ha sviluppato nel corso di oltre quattro decenni una reputazione consolidata per performance tecniche, spirito innovativo e efficacia nei processi manifatturieri nel settore delle macchine da espresso.

Strategia di controllo verticale della qualità

L’investimento di illycaffè si inquadra in una logica di integrazione che punta a rafforzare il commitment aziendale verso standard elevati e la superiorità qualitativa tipica del manifatturiero italiano, attraverso il potenziamento e la tutela del tessuto produttivo nazionale.

L’operazione consentirà di ottimizzare la resa del vero espresso tricolore, combinando l’esclusiva miscela illy con tecnologie di estrazione sviluppate internamente.

Leva internazionale per crescita e ottimizzazione

Il network globale di illycaffè e la sua posizione dominante nel comparto premium del mercato caffeicolo offriranno a Capitani l’opportunità di valorizzare il proprio patrimonio tecnico-industriale.

Un risultato atteso dell’integrazione sarà la drastica diminuzione della dipendenza da contractor non europei, consolidando il controllo qualitativo e logistico della supply chain.

Finalizzazione imminente

La conclusione definitiva dell’accordo è programmata per le settimane a venire, in attesa del completamento degli iter autorizzativi e del soddisfacimento delle clausole standard per operazioni di questo tipo.

La visione di crescita secondo Scocchia

Cristina Scocchia, Amministratore Delegato di illycaffè, ha inquadrato l’operazione nel contesto strategico aziendale: Questa acquisizione segna una tappa fondamentale nella nostra strategia di crescita. In un contesto macroeconomico sempre più sfidante, abbiamo deciso di continuare a puntare sul made in Italy, sull’eccellenza e sull’innovazione, integrandoci a monte e valorizzando la filiera produttiva italiana.”

Accelerazione negli investimenti nonostante le turbolenze

La dirigente ha sottolineato la determinazione del gruppo a proseguire con decisione nel piano di sviluppo: Sebbene il settore del caffè continui ad essere in una tempesta perfetta, principalmente a causa dell’elevato costo della materia prima e dei dazi, abbiamo scelto di non stare fermi ma di accelerare i nostri investimenti strategici al fine di rafforzare ulteriormente la nostra leadership qualitativa a livello globale.”

La fusione tra competenze nella torrefazione di illycaffè e il know-how tecnologico di Capitani apre scenari inediti per lo sviluppo di soluzioni all’avanguardia nel mercato , preservando i requisiti qualitativi distintivi di entrambi i brand.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

ARTICOLI PIù LETTI

COMMENTI RECENTI