Il 2025 segna un traguardo storico per DVG, che celebra sessant’anni di attività nel settore dei componenti per macchine da caffè professionali. Un anniversario che rappresenta l’occasione per ripercorrere una storia aziendale fatta di trasformazioni, innovazioni e relazioni che hanno portato l’azienda comasca a diventare un punto di riferimento internazionale nel proprio settore.
“Storie in Pausa Caffè”: una campagna per raccontare sei decenni
Per celebrare questo importante compleanno, DVG ha lanciato “Storie in Pausa Caffè”, una campagna social dal forte impatto narrativo ed emozionale progettata per coinvolgere la community aziendale e dare voce ai protagonisti di questi sessant’anni: fondatori, collaboratori, clienti e partner.
La campagna si sviluppa attraverso sei episodi che ripercorrono i momenti chiave dell’azienda, intrecciando passato e presente in un racconto corale fatto di immagini d’archivio, interviste, curiosità e testimonianze dirette. Ogni episodio è concepito come una vera e propria “pausa caffè” per riflettere sul percorso compiuto e proiettarsi verso il futuro.
Il messaggio dell’Amministratrice Giovanna De Vecchi
“Sessant’anni sono molto più di un traguardo aziendale: sono un patrimonio di esperienze e relazioni. Questo anniversario è un’occasione per dire grazie a chi ci ha accompagnato lungo il percorso e per condividere ciò che siamo diventati, senza dimenticare da dove veniamo”, afferma Giovanna De Vecchi, Amministratrice di DVG De Vecchi.
1965-2025: dall’artigianato all’industria globale
La storia di DVG inizia nel 1965 quando Pinuccio e Rina De Vecchi fondano quella che nasce come una realtà artigianale caratterizzata da una forte impronta tecnica e una passione genuina per la lavorazione meccanica.
La svolta arriva negli anni ’70 con l’incontro con il mondo del caffè professionale: valvole, portafiltri, lance vapore e soluzioni su misura diventano il cuore della produzione, definendo il DNA aziendale che persiste ancora oggi.
Struttura attuale: due divisioni complementari
Dopo decenni di evoluzione continua, DVG si articola oggi in due divisioni strategiche:
- Produzione diretta di soluzioni e componenti per macchine da caffè professionali, sviluppati internamente e testati secondo i più alti standard qualitativi
- Commercializzazione di componenti, sia compatibili che originali, grazie a solide collaborazioni con marchi di costruttori di macchine da caffè a livello mondiale
Numeri di una crescita globale
Oggi DVG rappresenta una realtà industriale strutturata che può vantare:
- Presenza in oltre 80 Paesi nel mondo
- Catalogo di migliaia di articoli per macchine da caffè professionali
- Investimenti costanti in ricerca, sviluppo e digitalizzazione
- Soluzioni personalizzate e servizio tecnico di alto livello
Le persone: cuore pulsante dell’azienda
Il successo di DVG affonda le radici in una cultura aziendale fondata su collaborazione, formazione e trasmissione del know-how. L’azienda ha saputo creare un equilibrio virtuoso tra esperienza consolidata e innovazione: molti collaboratori sono cresciuti all’interno dell’azienda, portando continuità e profonda conoscenza dei processi e altrihanno portato nuove esperienze, arricchendo il bagaglio tecnico e culturale. I “vecchi” e i “nuovi” contribuiscono insieme a rendere DVG una realtà dinamica e solida
Il loro impegno quotidiano ha contribuito in modo decisivo alla solidità del sistema produttivo e commerciale. Parallelamente, la rete di clienti e fornitori storici rappresenta un ecosistema basato su fiducia, qualità e relazioni durature.
Visione futura: sostenibilità e digitalizzazione
Per DVG, sessant’anni non rappresentano un punto d’arrivo, ma un nuovo punto di partenza. L’azienda guarda al futuro con un impegno crescente verso:
- Sostenibilità ambientale e sociale
- Automazione dei processi produttivi
- Digitalizzazione delle operazioni
Comunicazione in evoluzione
Anche la comunicazione aziendale evolve con i tempi. La campagna “Storie in Pausa Caffè” nasce proprio con l’intento di rendere visibile questo passaggio generazionale e valoriale, creando connessioni tra chi ha fatto la storia di DVG e le nuove generazioni di professionisti del settore.
Come sottolinea l’azienda: “Sessant’anni fa tutto è cominciato in un’officina. Oggi siamo un’impresa globale, ma i nostri principi restano gli stessi: qualità, innovazione e rispetto per il lavoro delle persone. Raccontarlo oggi, anche sui social, significa rimanere fedeli alla nostra storia restando aperti al cambiamento.”
Un patrimonio per il futuro del caffè professionale
La storia di DVG rappresenta un esempio virtuoso di come le aziende italiane possano evolversi mantenendo saldi i propri valori fondanti. In un settore in continua trasformazione come quello del caffè professionale, la capacità di coniugare tradizione artigianale e visione industriale si conferma una ricetta vincente per la crescita internazionale.
I sessant’anni di DVG testimoniano che il successo duraturo si costruisce attraverso investimenti nelle persone, qualità del prodotto e capacità di innovazione, elementi che continuano a guidare l’azienda verso nuove sfide e opportunità nel mercato globale.
Leggi l’articolo anche su Horecanews.it