L’International Coffee Forum ha concluso la sua prima edizione regalando al pubblico napoletano un dono inaspettato. Al Centro Congressi dell’Università Federico II, dopo due intense giornate dedicate all’universo del caffè, Andrea Villa – coffee e mixology expert – ha presentato una creazione originale battezzata “Napoli Sospesa“. Si tratta di un cocktail che unisce ingredienti esclusivamente campani al protagonista assoluto della manifestazione: il caffè
Questo nuovo drink nasce come omaggio alla città partenopea, un gesto d’affetto verso il luogo che ha reso il caffè un simbolo culturale autentico e universale.

La composizione del cocktail
La ricetta di “Napoli Sospesa” integra:
- Vino di ciliegie, frutto ampiamente utilizzato in Campania
- Liquore di fico, frutto che in Campania ha legame fortissimo con l’Irpinia e il Cilento
- Succo di mela proveniente dalle mele campane, prima tra tutte la mela annurca
- Limone di Sorrento
- Caffè
- Ricotta di bufala e fiori d’arancio, icona gastronomica e profumi tipici della cultura locale
La presentazione prevede una mise en place spettacolare, con il cocktail servito in un bicchiere a forma di riccio di mare su un vassoio che richiama il mare, i colori e il calore della terra campana.

Il bilancio degli organizzatori
“Da domani – affermano gli organizzatori – cominceremo a ragionare su quanto di grande è accaduto per Napoli e per tutto il mondo caffeicolo italiano. Hanno vinto la tenacia, il sacrificio, il volume dei toni colloquiali e costruttivi, il superamento di steccati – spesso creati ad arte da chi il caffè non lo ama, ma lo usa per tornaconto personale -, la sostanza dei fatti che sono accaduti in due giorni fantastici. Cosa accadrà domani e da dove si ripartirà? Le strette di mano dell’evento appena concluso ci hanno legato ancora di più a questo “mondo” oltre ogni interesse di parte. L’obiettivo era unire ciò che qualcuno aveva diviso e la parola “torrefazioni” è tornata ad essere unica. Ora il tempo di pensarci su qualche giorno e poi ripartire a lavorare per la “prossima” edizione. Obiettivo Napoli? Forse. Ma in serata qualche telefono è squillato e il prefisso non era lo 081…”


