martedì, Settembre 30, 2025
HomeLocali e Punti VenditaStarbucks annuncia: da oggi nessun sovrapprezzo per chi sceglie alternative vegetali al...

Starbucks annuncia: da oggi nessun sovrapprezzo per chi sceglie alternative vegetali al latte

Da oggi i clienti Starbucks possono personalizzare gratuitamente la propria bevanda con una delle alternative al latte, tra avena, cocco, soia e mandorla.

Il colosso americano del caffè scende in campo con una decisione che ridefinisce il panorama della caffetteria moderna. A partire dal 25 settembre, Starbucks Italia elimina ogni sovrapprezzo per le sue quattro opzioni plant-based: avena, cocco, soia e mandorla saranno accessibili senza costi aggiuntivi, aprendo nuove frontiere di personalizzazione per gli appassionati di caffè.

La mossa strategica riflette l’essenza del brand americano: la customizzazione della bevanda costituisce il cuore dell’identità Starbucks, insieme all’atmosfera inclusiva e alla maestria artigianale dei baristi nella preparazione di ogni tazza.

L’annuncio viene accompagnato da una strategia comunicativa firmata dall’artista lodigiano Pietro Terzini, che ha concepito la campagna “Perché pagare di più per ciò che ami?”. Dal 25 settembre al 26 ottobre, le opere di Terzini invaderanno affissioni e social network nazionali, amplificando il messaggio attraverso la creatività dell’autore.

Questa politica tariffaria uniforme, già consolidata nelle location Starbucks di Europa, Medio Oriente e Africa, è stata svelata ufficialmente presso il Flagship Store romano di Piazza San Silvestro, alla presenza del General Manager Vincenzo Catrambone.

L’operazione si colloca nell’ambito di una visione più ampia che punta a trasformare ogni punto vendita in un hub sociale, completata dal ritorno dei pennarelli Sharpie per la decorazione dei cup e dall’accelerazione del servizio.

Vincenzo Catrambone, General Manager di Starbucks Italia, ha commentato: **”Starbucks e Percassi sono orgogliosi di aver introdotto la parità di prezzo in Italia, eliminando il sovrapprezzo per le alternative al latte e rendendo più facile che mai per i nostri clienti personalizzare la propria bevanda e renderla davvero unica. La price parity rafforza inoltre il nostro ruolo di caffetteria accogliente, dove le persone si incontrano e gustano il miglior caffè, preparato a mano dai nostri esperti baristi. Con quattro diverse alternative al latte disponibili gratuitamente, cocco, avena, soia e mandorla, rendiamo la Starbucks Experience più accessibile e accogliente per tutti.”

Pietro Terzini, artista e autore della campagna “Perché pagare di più per ciò che ami?”, ha aggiunto: “Sono molto felice di poter firmare questa campagna per Starbucks, un’azienda che amo e che ancora una volta si dimostra attenta ai temi della contemporaneità”.

Il lancio segue la precedente campagna multicanale “Welcome to Starbucks”, primo progetto comunicativo dedicato esclusivamente al territorio italiano.

Informazioni sulla brand campaign:

Campagna creativa “Perché pagare di più per ciò che ami?”: realizzata dall’artista Pietro Terzini.

Pianificazione media: a cura di Spada Media Group

Lancio del piano media multicanale: on air dal 25 settembre al 26 ottobre;
Stampa: una selezione di quotidiani nazionali nelle loro edizioni locali;
Social Media: contenuti digitali sui principali portali web e piattaforme social, adattati e ottimizzati per il coinvolgimento della community Starbucks e non solo;
Out-of-Home (OOH): campagna di attivazione in diverse città italiane per accrescere la visibilità dell’iniziativa.

Leggi la notizia anche su Horecanews.it

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

ARTICOLI PIù LETTI

COMMENTI RECENTI