venerdì, Febbraio 21, 2025
HomeLocali e Punti VenditaTreviso, torna la Caffetteria delle Rose con una proposta di alta qualità...

Treviso, torna la Caffetteria delle Rose con una proposta di alta qualità firmata Hausbrandt

Mercoledì 19 febbraio riapre a Treviso la Caffetteria delle Rose, lo storico locale Hausbrandt situato in Piazzale Burchiellati. La riapertura segna l’inizio di una nuova collaborazione: la gestione sarà affidata a Sabrina Delli Carri, imprenditrice nota in città per il brand I Sapori del Grano, fondato nel 2017 con l’obiettivo di valorizzare la qualità attraverso lievitati ispirati alle tradizioni regionali.

Tra le specialità che arricchiranno l’offerta della caffetteria spiccano pane e focacce pugliesi, realizzati esclusivamente con semola rimacinata di grano duro e proposti in diverse farciture stagionali. Un connubio tra tradizione e innovazione che caratterizzerà la nuova proposta Hausbrandt, offrendo una selezione di prodotti dolci e salati di alta qualità.

L’espresso e le ricette di caffetteria saranno preparati con caffè Hausbrandt 100% Arabica Gourmet Columbus, un blend esclusivo dalla delicatezza raffinata, dedicato agli amanti del caffè che ricercano un’esperienza inedita e inattesa. All’aroma di nocciola e vaniglia si unisce un sapore in cui si riconoscono cioccolato al latte e agrumi, perfetto in versione espresso e in tutte le diverse preparazioni a base caffè.

Sono ora sei le caffetterie di proprietà Hausbrandt a Treviso: ognuna caratterizzata da un’offerta specifica che la contraddistingue ma tutte legate dal fil rouge dei valori del Gruppo presieduto da Martino Zanetti e dall’eccellenza dei suoi prodotti: le miscele originali Hausbrandt, le birre pluripremiate Theresianer, i vini Col Sandago, lo champagne Martin des Orsyn e i Tè Ronnefeldt.

La Caffetteria delle Rose ha oggi una nuova veste luminosa, arricchita da grafiche dedicate alla storia di Hausbrandt e si propone come luogo ideale per gli amanti del caffè e non solo, con sfiziose proposte per la colazione, per il pranzo e per l’aperitivo.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

ARTICOLI PIù LETTI

COMMENTI RECENTI