Tuttocapsule segna un punto di svolta nel mercato del caffè con un’iniziativa che non ha precedenti. Il brand Pagliero ha deciso di rendere visibili sulle proprie confezioni alcuni degli indicatori derivati dai parametri SCA (Specialty Coffee Association), portando nel segmento commerciale un livello di informazione mai visto prima. L’operazione cambia le regole del gioco: per la prima volta un marchio di questo settore sceglie di raccontare qualità e caratteristiche del prodotto con un approccio tanto chiaro quanto professionale. Oggi chi acquista caffè vuole saperne di più, cerca informazioni precise e dettagliate su ciò che beve. Conoscere la miscela, l’origine geografica e le proprietà organolettiche è diventato essenziale per un pubblico sempre più consapevole. Questa scelta offre un doppio beneficio: da una parte permette ai consumatori di orientarsi con maggiore cognizione, dall’altra fornisce ai punti vendita Tuttocapsule un vantaggio competitivo concreto, trasformando il personale in consulenti preparati capaci di guidare la clientela nella scelta.
Confezioni che informano in modo completo
L’approccio pionieristico di Tuttocapsule si manifesta attraverso questi pack innovativi del brand Pagliero, dove comunicare in modo esplicito composizione, provenienza e profilo sensoriale diventa espressione di serietà professionale. Ma è anche la testimonianza concreta dell’attenzione che l’azienda dedica alla selezione delle miscele e alla tostatura artigianale. Ogni confezione riporta un ventaglio di dati molto ampio: dal paese di provenienza dei chicchi al tipo di blend utilizzato, dalle caratteristiche visive a quelle aromatiche, gustative e tattili. Non manca l’indicazione della quantità in millilitri raccomandata per l’estrazione, che varia a seconda della tipologia di caffè. Il sistema prevede inoltre una valutazione numerica da 1 a 10 per una serie di caratteristiche fondamentali: intensità, fragranza, sapore, retrogusto, acidità, dolcezza, corpo ed equilibrio. Grazie a queste specifiche, ogni persona può individuare con precisione la miscela che corrisponde meglio alle proprie preferenze.
Dal Ristretto all’intera gamma Pagliero
Il progetto parte con il lancio del “Ristretto”, un prodotto inedito nella collezione Pagliero, pensato per funzionare con le macchine a capsule Lavazza A Modo Mio e Nescaffè Dolce Gusto, oltre che con le macchine a cialda tradizionali. Ma questo è solo l’inizio: il nuovo design informativo verrà progressivamente applicato a tutta la linea Pagliero, fino a diventare un elemento caratterizzante del marchio, un tratto identitario che lo renderà immediatamente riconoscibile sul mercato.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it


