Due finaziamenti da 20.000 euro ciascuno per dare vita a un’impresa nel mondo Horeca: è quanto mette a disposizione Caffè Vergnano attraverso la call “Women in Coffee – Apri il tuo bar con Caffè Vergnano”, pensata per supportare le donne che desiderano intraprendere un percorso imprenditoriale aprendo un locale. I fondi sono a fondo perduto e destinati a finanziare punti vendita che aderiranno al network Women in Coffee.
Dal 2018 un impegno concreto per l’empowerment femminile
Women in Coffee rappresenta l’anima sociale di Caffè Vergnano e opera dal 2018 con una missione precisa: dare risalto e opportunità alle donne presenti in ogni fase della filiera del caffè, a partire dalle coltivazioni fino ad arrivare ai luoghi dove viene servito. Il focus si concentra su inclusione, formazione e sviluppo di competenze professionali al femminile. Nel corso degli anni, l’iniziativa ha ampliato il proprio raggio d’azione, abbracciando una visione più estesa dell’empowerment e costruendo una comunità nel settore horeca che conta 80 punti vendita sul territorio nazionale e oltre 30 in ambito internazionale. Questi locali diventano luoghi di confronto e valorizzazione delle capacità femminili, dove la tazzina di caffè rappresenta un’occasione di connessione. Attraverso questo bando, l’azienda torinese punta a rafforzare la presenza femminile nel settore dell’ospitalità e della ristorazione, un comparto dove le donne costituiscono più della metà degli addetti ma rappresentano meno del 30% tra i titolari d’impresa.
Requisiti e vantaggi per le partecipanti
La call si rivolge a donne determinate a costruire un progetto imprenditoriale, che intendano creare o abbiano già creato un’impresa individuale o societaria, rispettando i parametri definiti dal decreto ministeriale del 30 settembre 2021 e quanto specificato nel regolamento del bando. Il supporto economico di 20.000 euro non è l’unico beneficio: le imprenditrici selezionate diventeranno parte integrante della rete Women in Coffee, potendo contare su visibilità, allineamento valoriale con un marchio che pone la sostenibilità sociale al centro della propria mission, assistenza di un referente commerciale esclusivo e accompagnamento costante nel tempo.
«Aprire un locale ‘Women in Coffee’ non significa soltanto avviare un’attività, ma dare forma a un progetto che unisce caffè, idee e valore sociale», afferma Carolina Vergnano, CEO di Caffè Vergnano. «Ogni bar del network contribuisce alla raccolta fondi che ogni anno sostiene progetti di empowerment in Italia e nel mondo, trasformando ogni tazzina in un piccolo gesto di solidarietà. Con Women in Coffee vogliamo offrire a tante donne la possibilità di realizzare un sogno imprenditoriale e di sentirsi parte di una comunità che condivide gli stessi valori di rispetto, coraggio e responsabilità. Questa call è un modo per dare modo, a chi lo desidera, di mettersi in gioco e costruire un proprio progetto».
Modalità di presentazione delle domande
Le aspiranti imprenditrici interessate devono trasmettere la propria domanda all’indirizzo email womenincoffee@caffevergnano.com entro le ore 20.00 del 31 dicembre 2025. La comunicazione deve riportare nell’oggetto la dicitura “Candidatura bando Women in Coffee 2025” e includere la documentazione indicata nel regolamento. Le candidate che supereranno la selezione verranno contattate con i dettagli sulla valutazione effettuata e le indicazioni operative per procedere con l’avvio dell’attività. Il regolamento integrale e la modulistica per la partecipazione sono disponibili alla pagina www.caffevergnano.com/womenincoffee/women-in-coffee-call.

Leggi l’articolo anche su Horecanews.it


