venerdì, Ottobre 24, 2025
HomeVideo, Podcast e IntervisteIntervista con Andrea Zocchi di Caffitaly a Host 2025

Intervista con Andrea Zocchi di Caffitaly a Host 2025

A Host 2025 Fabio Russo intervista per HorecaTv Andrea Zocchi, Amministratore Delegato di Caffitaly SpA

Le interviste realizzate durante l’edizione 2025 di Host si aprono con una figura di primo piano del comparto caffè.

Andrea Zocchi, Amministratore Delegato di Caffitaly, è stato intervistato da Fabio Russo per illustrare il nuovo capitolo di una realtà che ha segnato l’evoluzione del caffè in capsula nel nostro Paese.
La storia di Caffitaly inizia nel 2004, fondata da chi aveva già dato vita a Saeco e Gaggia. L’azienda ha introdotto sul mercato una tecnologia che per anni si è affermata come una delle più diffuse in Italia. Qual è stata la chiave del successo? Una qualità assicurata da elementi distintivi – come la doppia filtrazione presente nella capsula – che hanno consentito alla società di mantenersi ai vertici del settore nel corso del tempo.
Nonostante la scadenza del brevetto relativo al sistema chiuso, Caffitaly ha saputo prepararsi per tempo: nel periodo intermedio ha messo a punto innovazioni tecnologiche che conferiscono a questa soluzione caratteristiche distintive e una complessità difficile da imitare. Dopo un’importante riorganizzazione finanziaria, dal 1° ottobre l’impresa entra in una fase completamente nuova. Ma in che modo Caffitaly ha tutelato nuovamente il sistema? Attraverso sensori intelligenti, incluso uno in grado di decifrare il top film (i codici a barre) e un altro collocato direttamente nel filtro.
Durante Host 2025, Caffitaly ha svelato molteplici innovazioni che testimoniano un deciso orientamento alla sostenibilità: si va dalla capsula compostabile alle macchine prodotte con il 65% di plastica riciclata, un traguardo straordinario senza eguali nel settore. Anche il confezionamento delle macchine rispetta totalmente l’ambiente, essendo riciclato e riciclabile.
Per quanto riguarda l’offerta, fa il suo ingresso la macchina X1, prima realizzazione nata dalla collaborazione con Costa Coffee. Le versioni X2 e X3 saranno invece lanciate a inizio 2026. Questa alleanza costituisce per Caffitaly un’occasione rilevante per espandersi in mercati e canali diversi a livello globale.
L’impresa sta inoltre sviluppando una nuova linea OCS, indice di una strategia che sta cambiando: Caffitaly sta infatti spostando il proprio focus dal settore domestico a quello professionale.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

ARTICOLI PIù LETTI

COMMENTI RECENTI