lunedì, Luglio 28, 2025
HomeIndagini e RicercheL'indagine AstraRicerche rivela i trend estivi del caffè

L’indagine AstraRicerche rivela i trend estivi del caffè

Il mercato del caffè in evoluzione: l'indagine AstraRicerche rivela le ultime tendenze, tra cui le capsule al +13%, mentre i social trainano varianti estive.

Il settore caffè vive un momento di interessante evoluzione, come evidenzia lo studio “Tendenze del mercato italiano del caffè” di AstraRicerche per il Comitato Italiano del Caffè di Unione Italiana Food. Con quasi la totalità degli italiani tra i 18 e i 65 anni (98,6%) che consuma caffè o bevande a base di caffè e oltre 7 italiani su 10 (71,3%) che lo bevono ogni giorno, il mercato mostra segnali di rinnovamento pur mantenendo le sue radici tradizionali.

Le dinamiche di consumo mostrano interessanti evoluzioni: se la casa resta il regno indiscusso del caffè per 8 italiani su 10, si registra una crescita della popolarità delle capsule (+13% rispetto all’anno scorso), pur rimanendo il macinato la scelta più diffusa. Un dato che conferma la forza della tradizione: per il 91% degli italiani, la giornata inizia davvero solo dopo la prima tazzina.

Le tendenze estive: dal bar ai social media

Durante l’estate, il caffè si reinventa attraverso le sue varianti più fresche. Dal caffè shakerato alla crema caffè, dalla granita con panna all’iced coffee, queste preparazioni invadono i social, immortalate in foto e video che raccontano nuovi modi di gustarlo, e animano i bar trasformando un gesto quotidiano in un piccolo rituale rinfrescante.

Le preparazioni estive conquistano con il loro sapore inconfondibile e versatile, capace di rinnovarsi in infinite combinazioni. Miscelato con zucchero, ghiaccio, gelato o delicati aromi estivi, il caffè diventa una coccola energizzante che si adatta a ogni stagione, palato e occasione, dalla pausa sotto l’ombrellone all’aperitivo al tramonto.

Il riconoscimento internazionale del caffè italiano

L’espresso è ormai una parola universale e uno dei simboli più riconoscibili della cultura italiana. I dati internazionali confermano il primato: l’88% degli stranieri è convinto che il miglior caffè si beva proprio in Italia, e quasi l’80% dei turisti in visita desidera vivere l’esperienza autentica del caffè all’italiana.

I visitatori scelgono soprattutto l’espresso al bar, ma anche la moka, il cappuccino o il macchiato. Anche con il caldo, il caffè dimostra di essere un alleato prezioso: la caffeina rappresenta un rimedio naturale contro la pressione bassa e il caffè è ricco di antiossidanti e minerali che aiutano a mantenere equilibrio e vitalità nelle giornate più torride.

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

ARTICOLI PIù LETTI

COMMENTI RECENTI