giovedì, Maggio 29, 2025
HomePremi e RiconoscimentiTalento e passione nel mondo del caffè: “Nuove Leve” premia i baristi...

Talento e passione nel mondo del caffè: “Nuove Leve” premia i baristi del futuro

Si è svolta "Nuove Leve" a Napoli, gara per giovani baristi promossa da Maestri dell'Espresso Napoletano e La San Marco, con brand Ambassador Francesco Costanzo

Nella prestigiosa Sala Nugnes di Napoli si è svolto l’evento “Nuove Leve”, un’iniziativa dedicata ai giovani talenti della caffetteria, promossa dall’Associazione Maestri dell’Espresso Napoletano in collaborazione con il Comune di Napoli.  

Un’occasione in cui abilità, precisione e velocità hanno giocato un ruolo fondamentale: i concorrenti hanno avuto solo 15 minuti per regolare il macinino e preparare due caffè e due cappuccini all’italiana, mettendo in mostra tecnica e passione.  

Ad aggiudicarsi il primo posto è stata Margherita Scognamiglio dell’Istituto Galileo Ferraris, premiata da Flavia Sorrentino, Vicepresidente del Consiglio Comunale di Napoli. Il podio ha visto anche Alfonso Mangiapili al secondo posto e Roman Albutov al terzo, confermando l’alto livello della competizione.  

Cinque istituti hanno preso parte alla gara, dimostrando quanto la nuova generazione di baristi sia pronta a investire in competenza e professionalità. La San Marco, azienda storica nel settore delle macchine da caffè, ha ribadito il suo sostegno verso i giovani talenti, consapevole che il futuro del caffè italiano passa attraverso la formazione e l’eccellenza.  

A portare avanti questo progetto da diversi anni è Francesco Costanzo, Ambassador La San Marco e presidente dell’Associazione Maestri dell’Espresso Napoletano. Con dedizione e passione, Costanzo ha contribuito alla crescita e alla valorizzazione di giovani baristi, fornendo loro un’opportunità concreta per affinare le proprie abilità e per costruire un futuro nel mondo della caffetteria.  

L’evento “Nuove Leve” non è stato solo una competizione, ma anche un segnale forte: il caffè di qualità è una tradizione che continua a evolversi, grazie alla dedizione di chi, ogni giorno, si impegna a perfezionare questa straordinaria arte.

Qualche domanda a Francesco Costanzo

Perché è fondamentale per i giovani baristi partecipare a queste competizioni?  
Partecipare a gare come “Nuove Leve” permette ai giovani di misurarsi con le tecniche più avanzate, di affinare le proprie abilità e di comprendere l’importanza della rapidità e della precisione nel servizio. Inoltre, si crea un ambiente di crescita e scambio, fondamentale per la loro formazione.  

Quali sono le qualità che un giovane barista deve sviluppare per emergere in questo settore? 
Passione, dedizione e conoscenza tecnica sono imprescindibili. Un buon barista deve saper gestire la pressione, mantenere costanza nella qualità del caffè che prepara e avere una grande capacità di relazione con i clienti.  

In che modo queste competizioni influenzano il futuro dei giovani che vi partecipano?  
Le competizioni rappresentano un trampolino di lancio: danno visibilità ai giovani talenti e offrono opportunità di inserimento nel mondo del lavoro. Inoltre, permettono di entrare in contatto con esperti del settore e aziende leader come La San Marco, che investono nella crescita delle nuove generazioni.  

Qual è il valore aggiunto che eventi come “Nuove Leve” portano alla cultura del caffè italiano?   
Questi eventi non solo celebrano la tradizione del caffè, ma ne incentivano anche l’innovazione. I giovani baristi portano nuove idee e approcci moderni, contribuendo a elevare la qualità e a diffondere l’eccellenza della caffetteria italiana.  

Qual è il messaggio che questi giovani trasmettono attraverso la loro passione per il caffè?  
Dimostrano che il caffè non è solo una bevanda, ma un’arte che va rispettata e perfezionata. Ogni tazza racconta una storia di impegno, studio e tradizione, e il loro entusiasmo è la prova che il futuro dell’espresso italiano è in ottime mani.

Un invito alle giovani bariste e ai giovani baristi

Con la chiusura di questa edizione di “Nuove Leve”, si apre la strada a nuove opportunità per il prossimo anno. Il mondo del caffè è in continua evoluzione, e solo investendo nella formazione e nel talento delle nuove generazioni possiamo garantire un futuro sempre più brillante per la nostra amata bevanda.

L’invito agli istituti è chiaro: partecipare significa crescere, mettersi alla prova, acquisire esperienza e costruire una carriera solida. Competizioni come questa non sono solo una sfida tecnica, ma anche un’occasione per creare legami, apprendere dai migliori e contribuire a valorizzare l’eccellenza dell’espresso italiano nel mondo.

Con il nuovo anno alle porte, la speranza è che sempre più giovani abbraccino questa professione con passione e dedizione, affinché il rito del caffè continui a essere un simbolo di qualità, tradizione e innovazione.

Leggi la notizia anche su Horecanews.it

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

ARTICOLI PIù LETTI

COMMENTI RECENTI