mercoledì, Aprile 2, 2025
HomeProdottiEspresso su misura: Paolo Scimone e Nescafé® Dolce Gusto® svelano i segreti...

Espresso su misura: Paolo Scimone e Nescafé® Dolce Gusto® svelano i segreti delle miscele

La mini-guida di Nescafé Dolce Gusto con Paolo Scimone accompagna alla scoperta delle caratteristiche distintive di ogni miscela per trovare l'espresso perfetto

Il caffè rappresenta per gli italiani un elemento culturale imprescindibile. Questa passione si fonda su tradizione, selezione accurata delle materie prime e ricerca personale del profilo aromatico ideale. Riconoscendo come gli espressi presentino caratteristiche distintive, Nescafé® Dolce Gusto® ha collaborato con l’esperto Paolo Scimone per sviluppare una guida informativa dedicata alla comprensione delle qualità di un caffè eccellente e alle specificità delle diverse miscele disponibili nel sistema Nescafé® Dolce Gusto®.

Le preferenze individuali riguardo aroma, gusto e consistenza della crema determinano la scelta di una particolare miscela. Tali preferenze sono spesso influenzate dalle origini geografiche e dalle consuetudini familiari, orientando alcuni consumatori verso note fruttate, altri verso profili più tostati, aromi floreali o sentori di frutta secca.

Per facilitare i consumatori nell’identificazione del caffè più adatto alle proprie preferenze, la mini-guida elaborata da Nescafé® Dolce Gusto® in collaborazione con Paolo Scimone presenta schede dettagliate per ciascuna miscela del catalogo. Queste schede tecniche, curate dal Coffee Advisor Scimone, offrono un valido supporto per orientarsi nella complessità aromatica delle diverse proposte, consentendo una scelta consapevole basata su parametri qualitativi specifici.

Alcuni esempi? Il caffè che mette tutti d’accordo è certamente l’Espresso Barista (scelto dal 33% dei consumatori*) perché rappresenta l’equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione: le note classiche del cacao e della frutta secca si uniscono alla dolcezza delle mandorle e del miele, per un gusto potente e ricco con una buona cremosità.
Il consiglio di Paolo Scimone: questo espresso è adatto in ogni momento della giornata ed è facilmente abbinabile per esempio a un dolce. La sua complessità aromatica lo rende apprezzabile praticamente da tutti. 

Espresso Intenso è il caffè che ha conquistato più famiglie nel 2024. Viene scelto per il suo corpo elevato, il suo gusto speziato con note di cioccolato fondente, liquirizia, nocciola tostata e castagne.
Il consiglio di Paolo Scimone: perfetto per essere abbinato a una brioche non sfogliata, ripiena di marmellata, per creare contrasto con le note agrumate presenti nel profilo sensoriale del caffè stesso. Il consumo ideale è la mattina, sia a colazione in abbinamento al latte o bevanda vegetale, sia durante la pausa caffè.

Napoli è un espresso amato da chi preferisce un’intensità più forte. Un caffè corposo caratterizzato da note tostate che lo rendono la referenza più venduta della Gamma d’Ispirazione Italiana di Nescafé® Dolce Gusto®. Completano il suo profilo una buona cremosità e note di cacao amaro, liquirizia, uvetta sultanina e zucchero di canna.
Il consiglio di Paolo Scimone: è la perfetta rappresentazione del caffè che si trova nelle caffetterie napoletane. L’abbinamento ideale è con un cornetto con doppia farcitura o ripieno di crema al cioccolato. Il suo carattere è incisivo per questo necessita di essere accompagnato con un piccolo dolce. 
L’idea in più? Sorseggiarlo dopo pranzo può dare la carica giusta per riprendere le attività produttive, senza cadere nella tentazione della “siesta” pomeridiana.

Un altro caffè della gamma d’Ispirazione Italiana è Roma. Un caffè cremoso e avvolgente che nasconde note di ribes e cioccolato fondente in un corpo vellutato per questo è particolarmente apprezzato non solo al sud Italia, ma anche a Nord Est dove si ricercano note fruttate.
Il consiglio di Paolo Scimone: il momento ideale per bere questo espresso è la mattina, come caffè del buongiorno in abbinamento con un croissant o una fetta di torta. Il suo carattere incisivo lo rende perfetto dopo un pasto elaborato.

“Dietro a una tazzina di espresso si cela una complessità che passa dalla selezione delle materie prime, alla scelta dell’origine del chicco, passando per la tostatura e la macinatura – afferma Paolo Scimone. Questi aspetti associati a un’estrazione con una macchina ad alta pressione regalano l’esperienza gustativa che cerchiamo in un espresso. La gamma degli espressi e in particolare quella di Nescafé® Dolce Gusto® è molto ampia e solo sperimentando, sarà possibile trovare il proprio caffè preferito”. conclude Paolo Scimone.

Nescafé® Dolce Gusto® pone la massima attenzione a ogni fase del processo, per offrire una gamma di espressi di qualità che soddisfi il palato anche dei consumatori più esigenti.

*Circana Tot Italia – Anno 2024 Vendite Volume in tazze

ll Gruppo Nestlé opera in 187 Paesi con più di 2000 marche tra globali e locali, è l’azienda alimentare leader nel mondo, attiva dal 1866 nella produzione e distribuzione di prodotti per la Nutrizione, la Salute e il Benessere delle persone. Good food, Good life è la nostra firma e il nostro mondo. Nel nido che condividiamo – simbolo di protezione, crescita e identità – lavoriamo ogni giorno per sostenere il benessere delle persone di tutto il mondo, con un impegno concreto verso la nutrizione, il pianeta, le persone e le comunità in cui operiamo. Presente da oltre 110 anni in Italia, Nestlé rinnova ogni giorno il suo impegno attraverso azioni concrete, esprimendo con i propri prodotti e marchi tutto il buono dell’alimentazione. L’azienda opera nel Paese in 9 categorie merceologiche, con un portafoglio di oltre 90 marche, tra cui: Meritene, Pure Encapsulations, Vital Proteins, Optifibre, Modulen, Solgar, S.Pellegrino, Acqua Panna, Levissima, Bibite e aperitivi Sanpellegrino, Purina Pro Plan, Purina One, Gourmet, Friskies, Felix, Nidina, Nestlé Mio, Nespresso, Nescafé, Nescafé Dolce Gusto, Starbucks, Orzoro, Nesquik, Garden Gourmet, Buitoni, Maggi, Perugina, Baci Perugina, KitKat, Galak, Smarties, Cereali Fitness.

Leggi la notizia anche su Horecanews.it

RELATED ARTICLES
- Advertisment -
Google search engine

ARTICOLI PIù LETTI

COMMENTI RECENTI