REPA, leader europeo nella distribuzione di ricambi destinate alla ristorazione, refrigerazione, caffè e distributori automatici ha vissuto un avvio di anno molto intenso. L’azienda ha intensificato le attività di networking e sviluppo commerciale attraverso una presenza capillare negli eventi di settore e l’attivazione di nuove collaborazioni strategiche.
Protagonista al World of Coffee di Ginevra
Gli specialisti REPA hanno partecipato attivamente a diverse manifestazioni internazionali, tra cui il World of Coffee di Ginevra, l’appuntamento internazionale di riferimento per l’industria del caffè specialty. Durante questi appuntamenti l’azienda ha avuto l’opportunità di incontrare clienti e partner OEM per discutere le iniziative di supporto commerciale e presentare i propri servizi a nuovi operatori del settore. Sono state occasioni ideali per consolidare i rapporti esistenti e sviluppare nuove opportunità di business nel comparto.
Nuove collaborazioni con i produttori di macchine espresso
La prima metà del 2025 ha registrato l’avvio di nuove partnership con diversi costruttori di apparecchiature specializzate, tra cui spicca Rocket Espresso Milano, brand di riferimento nel segmento delle macchine espresso professionali e semi-professionali. Questa collaborazione si aggiunge alle partnership già attivate con altri produttori come Capic, Henkelman, Kide, Prática e Santos. Parallelamente, partner consolidati come Dr. Coffee, Friulinox, Hemro Group, Silko e Welbilt hanno esteso la partnership con REPA verso nuovi mercati, ampliando la copertura territoriale dei servizi di assistenza e ricambistica.
Servizi integrati per il settore vending
L’operazione di fusione per incorporazione di ATEL in REPA Italia, completata il 31 maggio, ha potenziato significativamente l’offerta destinata agli operatori del vending. La sinergia ha consentito di garantire tempi di consegna più rapidi e un catalogo più ampio di ricambi e componenti per la manutenzione dei distributori automatici di bevande calde. Questa integrazione risponde alle crescenti esigenze di efficienza operativa richieste dal mercato dell’out-of-home.
Visione strategica per il settore
La sede REPA Italia di Cesena ha ospitato nel corso del semestre diversi partner OEM, offrendo loro l’opportunità di verificare direttamente i processi organizzativi e logistici dell’azienda. L’esperienza è stata arricchita dalla possibilità di utilizzare la mensa interna aziendale, inaugurata per migliorare il benessere dei collaboratori: nei primi sei mesi del 2025 il servizio ha erogato 13.760 pasti, ricevendo apprezzamenti unanimi da parte dello staff.
Oltre all’attività di fornitura di ricambi, REPA Italia ha esteso il proprio sostegno verso iniziative culturali e bene- fiche locali, tra le quali Fondazione Romagna Solidale, ASD Skate School Cesena, Cesena Basket, ASD Torresa- vio e il festival musicale Acieloaperto organizzato da Retropop.
Alexander Wiegand, CEO di REPA, ha commentato: “Siamo solo a metà dell’anno, eppure molti progetti significativi sono già stati completati e numerosi altri saranno conclusi entro dicembre. Siamo davvero orgogliosi delle relazioni che continuiamo a costruire con i partner OEM e i clienti e delle iniziative locali che sosteniamo. Il 2025 si preannuncia come un’altra importante tappa nel nostro percorso di supporto a clienti e partner, offrendo le migliori soluzioni per i ricambi, capaci di rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.”
Leggi l’articolo anche su Horecanews.it